• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Agenzia delle Entrate • Si scrive delega fiscale, si legge nuove tasse

Si scrive delega fiscale, si legge nuove tasse

Agenzia delle Entrate 30 Settembre 2013

La soluzione adeguata per risolvere il rebus Iva e Imu forse non arriverà mai, ma alll’orizzonte si prospettano altre e sempre più preoccupanti novità sul fronte fiscale. La Camera ha infatti approvato in prima lettura la cosiddetta delega fiscale, che dovrà passsare al Senato per l’approvazione definitiva. In essa sono contenute una serie di misure che vanno a ridisegnare quello che sarà il Fisco del domani su tutta una serie di questioni. Vediamo nel dettaglio cosa prevedono le misure approvate.

 

 

Catasto, cambiano le regole

Quella messa in atto è una vera e propria riforma del catasto che servirà a quantificare la nuova tassa sugli immobili per il futuro, sia essa l’Imu o la service tax. La revisione del sistema estimativo del catasto dei fabbricati uniforma le rendite ai valori mercato, valutando per metri quadri e non più per vani. Quello che si prospetta è un aumento molto significativo delle rendite. Il governo dovrà inoltre prevedere una serie di norme che regolamentino materie collegate alla riforma: la collaborazione, ai fini degli accertamenti fiscali, tra Agenzia delle Entrate e Comuni, le convenzioni che si andranno a stabilire tra Fisco e ordini professionali. Inoltre è stato previsto un monitoraggio degli immobili che dovrà garantire trasparenza sui nuovi valori patrimoniali e agevolazioni fiscali per la messa in sicurezza delle abitazioni fatiscenti.

 

Giochi d’azzardo, vita dura per slot e scommesse

Un giro di vite arriva sul fronte del gioco d’azzardo. Sono stati decisi maggiori controlli sulle concessioni, una rivisitazione delle sanzioni, più puntuali verifiche sulle certificazioni degli apparecchi, soprattutto slot machine e videopoker, e l’aumento della tassazione su tutti i giochi. Inoltre, per contenere un fenomeno che si sta trasformando in piaga sociale, è stato deciso di diminuire il numero delle sale gioco o di scommesse, che dovranno trovarsi a una distanza maggiore una dall’altra, insieme al trasferimento delle competenze sulle concessioni ai sindaci, che dovranno decidere una pianificazione a livello locale. Stretta poi sul gioco per i minori: vietate le pubblicità in tv nelle fasce protette e i punti giochi dovranno trovarsi lontano da scuole e centri giovanili.

 

Nuove tasse e lotta all’evasione

Tra le misure c’è quella che chiede la reintroduzione di una nuova tassa sul reddito imprenditoriale, con aliquota proporzionata a quella Ires, nuovi regimi forfettari per piccoli contribuenti e semplificazione delle tasse sul Tfr. In programma poi una razionalizzazione dell’Iva, con l’adozione di una serie di semplificazioni e di accorpamenti di aliquote. Per quanto riguarda invece la lotta all’evasione, come sempre, si prospetta un inasprimento dei controlli e delle sanzioni, con l’obiettivo di diminuire i contenziosi.

 

Imposte ambientali

Un capitolo a parte è stato infine dedicato alla green economy, con nuove forme di fiscalità che prevedono la revisione delle accise su prodotti energetici, come benzina e gasolio, in funzione delle emissioni di carbonio, azoto e zolfo. I proventi di queste nuove tasse dovranno essere utilizzati per ridurre le imposte sui redditi e per il finanziamento di tecnologie legate alle energie rinnovabili.

Articoli Correlati:

  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d'Europa
    Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta…
  • Scontrino elettronico, come funziona
    Scontrino elettronico, come funziona
  • Regime forfettario, il ritorno del regime dei minimi
    Regime forfettario, il ritorno del regime dei minimi
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962