• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Equitalia • Tasse locali: Equitalia resta fino al 30 giugno 2013

Tasse locali: Equitalia resta fino al 30 giugno 2013

Equitalia 9 Ottobre 2012

Equitalia continuerà a occuparsi dell’incasso delle tasse comunali fino al 30 giugno 2013.

La proroga di sei mesi – inizialmente Equitalia doveva uscire dal settore il 1° gennaio 2013 – è stata inserita all’ultimo istante nel Decreto legge sugli enti locali approvato dal Consiglio dei ministri il 4 ottobre 2012.

Il Governo ha spiegato che la proroga “è stata necessaria per creare le condizioni per una prossima riforma”.

I circa seimila comuni italiani che hanno sfruttato Equitalia per incassare le tasse locali nelle prossime settimane dovrebbero cominciare a svolgere le gare per scegliere il nuovo partner. Sul punto l’Anci (l’associazione dei comuni italiani) ha da poco chiuso la gara per individuare il partner di Anci Riscossioni e a giorni si attende il nome del vincitore.

Molto probabilmente sulla proroga di sei mesi ha influito anche il recente scandalo che ha coinvolto Tributi Italia, con l’arresto del fondatore Giuseppe Saggese accusato di non aver versato nelle casse dei comuni oltre 100 milioni di tasse riscosse.

 

Articoli Correlati:

  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio: “Ristorazione e intrattenimento ancora in difficoltà”.
    Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio:…
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno…
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020.…
  • Contratto di locazione commerciale: le caratteristiche principali
    Contratto di locazione commerciale: le caratteristiche…
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962