• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Equitalia • Un’altra mazzata dal Governo, l’Iva sulle cartelle Equitalia

Un’altra mazzata dal Governo, l’Iva sulle cartelle Equitalia

Equitalia 26 Ottobre 2012

L’ennesima beffa. Ormai non passa giorno senza che il Governo ci imponga una nuova tassa. Ieri l’Irpef, oggi l’Iva, domani l’Imu, dopodomani chissà? Prepariamoci al peggio.

L’ultimo regalo che ci arriva dall’Esecutivo è contenuto nella relazione tecnica al Decreto Sviluppo, approvato dal Governo nei giorni scorsi, in vigore dal 20 ottobre e in attesa di essere convertito in legge dal Parlamento.

Come riportato dall’Huffington Post Italia, il decreto cancella l’esenzione Iva per le attività di “riscossione dei tributi effettuate da soggetti terzi per lo svolgimento delle quali viene corrisposto un aggio”.

La norma colpirà pertanto chi di noi entrerà in contatto con Equitalia e le altre agenzie che curano l’incasso dei tributi. Ci ritroveremo infatti a dover pagare una cartella esattoriale più salata. Fino a oggi sul ricavo incassato da Equitalia per lo svolgimento del servizio di riscossione (il 9% dell’ammontare della cartella) non si applicava l’Iva. Con la nuova norma questa esenzione viene meno e pertanto su di noi ricadrà anche il 21% di Iva sull’aggio di Equitalia, con la conseguenza diretta di un ulteriore esborso nel pagamento della cartella.

Da questa gabella il Governo spera di recuperare circa 100 milioni di euro all’anno. È sempre la stessa storia: servono risorse per far fronte alle necessità dello Stato? No problem, basta una nuova tassa.

Articoli Correlati:

  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e…
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il…
  • Fipe-Confcommercio: “Accelerare su Green Pass e vaccini. Mai più misure restrittive sulle imprese”
    Fipe-Confcommercio: “Accelerare su Green Pass e vaccini. Mai…
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri…
  • Dal sito web all'e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Dal sito web all'e-commerce: una sfida per le PMI (corso…
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962