• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Franchising News • Mail Boxes Etc, quello che dobbiamo sapere per aprire un centro

Mail Boxes Etc, quello che dobbiamo sapere per aprire un centro

Franchising News 5 Giugno 2013 Valentina Caruso

Mail Boxes Etc

 

Trovare lavoro oggi non è facile, ma per chi ha spirito di intraprendenza e voglia di fare una soluzione ideale può essere quella di aprire un’attività in Franchising. La proposta di Mail Boxes Etc. è molto allettante perché non richiede una particolare esperienza in un settore specifico. La formazione è offerta da MBE e parte dell’investimento può essere finanziato con l’intermediazione del Franchisor stesso. Si tratta di un’attività ricca di opportunità e stimoli che abbraccia più campi: un negozio MBE offre ai suoi clienti tutto quello di cui potrebbero aver bisogno per l’attività d’ufficio, dalle cartucce ricaricabili per le stampanti ai biglietti da visita, compreso il lavoro che storicamente MBE ha sempre svolto, ovvero la gestione delle spedizioni.

 

Per saperne di più abbiamo intervistato il Dott. Fabrizio Mantovani, Responsabile dello sviluppo della Rete MBE in Italia.

 

Quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere un affiliato per aprire un centro MBE?

Per entrare a far parte della Rete MBE non è richiesta una particolare esperienza in un settore specifico. Tra gli Affiliati MBE ci sono, infatti, ragazzi giovani che scelgono fin da subito un’attività autonoma. Ci sono poi agenti di commercio, consulenti d’azienda, professionisti o manager che, conclusa l’esperienza d’azienda, scelgono l’attività imprenditoriale. Ci sono anche grafici e persone provenienti dal mondo della comunicazione: profili attratti dal progetto MBE – Il Tuo Network Di Grafica & Stampa, grazie al quale abbiamo realizzato i Centri MBE specializzati in grafica e stampa. Nella Rete MBE operano persino alcuni sportivi professionisti che, conclusa la carriera sportiva, trovano nella formula MBE le condizioni ottimali per fare business e insieme mettere a frutto lo spirito di squadra e la tenacia nel conseguimento degli obiettivi. Sono entrati nella nostra Rete anche commercianti che credono nel franchising come valida soluzione per la sopravvivenza dei punti vendita al dettaglio.

 

Quali suggerimenti darebbe a un affiliato che sta per aprire un centro MBE e ha bisogno di trovare i collaboratori giusti?

La scelta dell’organizzazione delle risorse umane di un Centro MBE deve partire dalla consapevolezza che la promozione dei servizi MBE a imprese e privati avviene grazie all’attività commerciale svolta dall’affiliato all’interno e all’esterno del punto vendita. Quindi in un Centro MBE ci deve essere sia chi si occupa dell’attività commerciale esterna, sia chi si occupa dell’attività operativa all’interno del punto vendita. Il collaboratore deve essere complementare al titolare o ai titolari. Ciò significa che se il titolare si occupa in prima persona dell’attività commerciale può cercare un collaboratore da dedicare prevalentemente alla gestione del punto vendita. Se invece il titolare è più orientato alla gestione interna può ricercare un collaboratore con spiccate attitudini commerciali.

 

Quali sono i punti di forza del franchising MBE?

Un’attività consolidata e collaudata in tanti anni, un marchio noto in tutto il mondo, formazione, accordi quadro a favore degli Affiliati, supporto locale e centralizzato, strumenti di marketing per gli Affiliati e pubblicità nazionale. Grazie agli accordi stipulati da MBE, infatti, gli Affiliati possono fare richieste di agevolazioni finanziarie sia per l’apertura, che per la gestione del loro punto vendita.

 

In cosa consiste la formazione che MBE offre agli affiliati?

Il nostro percorso formativo è costituito da tre fasi principali della durata complessiva di sei settimane. La prima settimana di Formazione viene svolta presso il punto vendita pilota del Concessionario di Area, poi seguono tre settimane di Corso in Aula, infine due settimane di Formazione pratica sempre presso il punto vendita pilota del Concessionario di Area. Durante la prima settimana di formazione presso il punto vendita pilota il nuovo Affiliato si avvicina all’operatività quotidiana del Centro MBE. È importante, infatti, che ottenga una visione generale degli elementi che compongono il business, familiarizzi con il linguaggio MBE e individui le caratteristiche delle varie attività che si svolgono nel Centro. L’obiettivo che ci poniamo con il Corso in aula invece è quello di approfondire la conoscenza del concept MBE, delle logiche del nostro Servizio al Cliente, della gestione di ciascun servizio offerto, delle procedure e degli adempimenti connessi al business. L’opportuna alternanza tra lezioni teoriche, esercitazioni e role-playing (giochi in cui si fingono delle situazioni reali), individuali e di gruppo, facilita l’apprendimento e permette ai partecipanti di avere una visione completa dei contenuti dell’attività del punto vendita. Alla metodologia di formazione “in aula”, infine, viene affiancata quella “a distanza”, per facilitare la diffusione di know-how e il potenziamento delle competenze professionali di settore. L’affiliato può collegarsi gratuitamente in ogni momento della giornata alla piattaforma Internet dedicata da cui si accede, dopo una semplice iscrizione, ai contenuti formativi differenziati per aree tematiche.

 

Come funzionano gli accordi con Unicredit per fare richiesta di finanziamento in fase di start up del punto vendita?

Mail Boxes Etc. Italia è sempre molto attenta a ricercare agevolazioni di carattere finanziario per i propri Affiliati. In questi anni ha siglato accordi molto significativi nell’ambito dei finanziamenti privati. Dal 1999 UniCredit e MBE Italia hanno sviluppato una convenzione finalizzata a facilitare l’apertura in franchising di nuovi Centri Servizi MBE sul territorio italiano. L’accordo con UniCredit consente ai nuovi Affiliati MBE di richiedere facilitazioni creditizie per l’apertura di un Centro Mail Boxes Etc.. Grazie a questa convenzione i neo-Affiliati che aprono un nuovo Centro o ne rilevano uno esistente, possono richiedere un finanziamento per gli investimenti da realizzare, beneficiando di una procedura di valutazione centralizzata, estremamente snella e rapida. L’accordo prevede anche facilitazioni per gli Affiliati già operativi, che possono richiedere un finanziamento per il rinnovo del punto vendita, per investimenti aziendali e per far fronte a eventuali esigenze di liquidità.

 

Scopri quanto costa aprire un centro MBE

Articoli Correlati:

  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…
  • DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
    DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
  • Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai tempi del Covid
    Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai…

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962