• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Imprese • Scadenze fiscali mese di Settembre 2019

Scadenze fiscali mese di Settembre 2019

Imprese 2 Settembre 2019
Scadenze fiscali settembre 2019

Benvenuto Settembre! L’estate volge al termine e con il rientro a lavoro bisogna tornare a fare i conti con le scadenze fiscali. Vediamo con questo pratico calendario quali sono i principali adempimenti da tenere a mente per questo mese.

Scadenze fiscali 2 settembre 2019

  • Versamento dei contributi integrativi per il Fondo Dirigenti d’azienda industriale (FASI) relativi al terzo trimestre;
  • primo invio dei corrispettivi telematici;
  • comunicazione dei dati retributivi e contributivi UniEmens da parte dei datori di lavoro di aziende private.
  • le aziende che lavorano con l’estero devono comunicare i dati delle fatture emesse (esterometro).

Scadenze fiscali 16 settembre 2019

  • versamento dei contributi INPS  per il primo trimestre del 2019 per gli operai agricoli a tempo determinato e indeterminato;
  • versamento dei contributi previdenziali a favore dei lavoratori dello spettacolo, mese precedente;
  • Tobin Tax, versamento dell’imposta sulle transazioni finanziarie per banche, società fiduciarie, imprese di investimento;
  • registrazione dei corrispettivi per commercio al minuto, grande distribuzione, associazioni sportive dilettantistiche, associazioni senza scopo di lucro e pro loco;
  • emissione e registrazione delle fatture differite per i beni consegnati tramite DDT nel mese precedente;
  • liquidazione IVA per il mese precedente;
  • sostituti d’imposta, versamento delle ritenute su provvigioni, cessione di titoli e valute, redditi di capitale, lavoro autonomo, etc.;
  • Split Payment, versamento dell’Iva dovuta dalle pubbliche amministrazioni a seguito della scissione dei pagamenti;
  • rateizzazione imposte sui redditi per i contribuenti che non hanno beneficiato della proroga ISA.

Scadenze fiscali 20 settembre 2019

  • Fasc, versamento dei contributi del mese precedente per gli impiegati da parte delle aziende che applicano i C.C.N.L. Logistica Trasporto Merci e Spedizioni o Agenzie Marittime Raccomandatarie Agenzie Aeree e Mediatori Marittimi;
  • agenzie somministrazione lavoro, comunicazione di tutti i rapporti di lavoro del mese precedente.

Scadenze fiscali 25 settembre 2019

  • Enpaia, denuncia e versamento dei contributi previdenziali da parte dei datori di lavoro agricolo;
  • Presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese nel mese precedente nei confronti di soggetti UE.

Scadenze fiscali 30 settembre 2019

  • comunicazione all’INPS dei dati di retribuzione e contribuzione UniEmens per i datori di lavoro di azienda private;
  • versamento imposte sui redditi da parte dei soggetti ISA e non titolari di partita IVA.

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile l’elenco completo: https://bit.ly/2jX8QTl

Articoli Correlati:

  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d'Europa
    Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta…
  • Esterometro 2019, tutto quello che c'è da sapere
    Esterometro 2019, tutto quello che c'è da sapere
  • Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio: “Ristorazione e intrattenimento ancora in difficoltà”.
    Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio:…
  • DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
    DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
  • “Ripresa lenta per la ristorazione: meno 2 miliardi rispetto all’estate 2019”
    “Ripresa lenta per la ristorazione: meno 2 miliardi rispetto…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962