• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Siti e domini • 1&1, come funziona il servizio per creare un sito a 10 euro al mese

1&1, come funziona il servizio per creare un sito a 10 euro al mese

Internet 2 Marzo 2013 Mario Nicoliello

Vogliamo creare il sito internet della nostra attività, ma non abbiamo le competenze per farlo da soli oppure i soldi per pagare un esperto? Niente paura. Da oggi c’è la soluzione che fa per noi: si chiama “1&1 MyWebsite”.  Si tratta di un sistema semplice e innovativo che ci consente di creare il sito web aziendale in pochi minuti e senza la necessità di avere competenze specifiche nel mondo di internet o del web-design.

 

Basta solo un clic

Con un clic del mouse possiamo scegliere il layout più idoneo per il nostro settore di attività, dopodiché trascinando da una sezione all’altra della pagina le icone delle applicazioni che ci interessano possiamo allestire a nostro piacimento l’home page e le altre pagine del sito, con le immagini e i testi che più ci piacciono.

Una procedura semplicissima che ci consente di dar vita al sito in pochissimo tempo, ma allo stesso tempo un sistema molto ricco di contenuti: sono infatti più di 100 le applicazioni disponibili dedicate, per esempio, all’e-commerce, alla comunicazione, ai social media o all’organizzazione e alla gestione degli impegni quotidiani.

 

La versione Standard

Tutti i pacchetti “1&1 MyWebsite” includono un indirizzo Internet gratuito (si può scegliere il dominio tra .it, .eu, .com, .net, .org, .info, .biz o .name), pagine, spazio web e traffico dati illimitati. Inoltre si possono sfruttare gallerie fotografiche, RSS newsfeed, contatore e guestbook, oltre che gestire l’integrazione con YouTube e i social network, come Facebook e Twitter. Infine i pacchetti includono anche Google Maps e “1&1 SiteAnalytics”, uno strumento che ci può consentire di misurare l’efficacia del nostro sito.

Se scegliamo il pacchetto base, chiamato “MyWebsite Standard”, pagando 9,99 euro al mese (Iva esclusa) possiamo sfruttare, oltre a tutte le funzionalità sopra-elencate, anche 20 account e-mail.

 

Il pacchetto Plus

Scegliendo invece i pacchetti più avanzati aumenteranno i servizi a disposizione, ma anche il prezzo mensile. La versione “MyWebsite Plus” (19,99 euro al mese. Iva esclusa) ci consente di realizzare sul nostro sito un portale di informazioni commerciali e di e-commerce. Infatti con l’applicazione “Shop” potremo vendere i nostri prodotti in rete, ricevendo i pagamenti tramite il sistema di pagamento online PayPal.

Con il pacchetto Plus abbiamo a disposizione anche un’applicazione per le newsletter, un document viewer, il calendario e la funzionalità “ricerca prodotti”. Inoltre possiamo sfruttare 200 account e-mail e accedere liberamente a 25.000 immagini professionali.

Molto interessante è la possibilità di adattare il nostro sito allo schermo dei dispositivi “mobile”, vale a dire tablet e smarthphone. Infatti quando accediamo al sito il sistema utilizzato da “1&1” è in grado di identificare il dispositivo utilizzato, adattando automaticamente la visualizzazione della pagina al display.

 

La versione Premium

Infine, la versione più completa è quella “MyWebsite Premium”, il cui costo è di 29,99 euro al mese (Iva esclusa). Abbonandoci a Premium avremo a disposizione anche un servizio completo di “Search engine optimisation (Seo)”, di conseguenza potremo ottimizzare e rendere più competitivo il nostro sito web e valutarne il posizionamento rispetto ai concorrenti attraverso report periodi da parte di esperti della materia.

 

La prova gratuita

Non ci resta quindi che provare MyWebsite al più presto. Sperimentare i servizi offerti da 1&1 è facilissimo. Basta andare sul sito Internet www.1&1.it ed accedere nella sezione “Website”. Da qui cliccando su “Provalo su gratis” potremo sperimentare gratuitamente il servizio per un mese, al termine del quale potremo decidere quale dei tre pacchetti acquistare.

Articoli Correlati:

  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Scadenze fiscali mese di Settembre 2019
    Scadenze fiscali mese di Settembre 2019
  • Dal sito web all'e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Dal sito web all'e-commerce: una sfida per le PMI…
  • Scontrino elettronico, come funziona
    Scontrino elettronico, come funziona
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere i gravi problemi del settore
    Notizie17 Aprile 2021
  • DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
    Notizie21 Marzo 2021
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Notizie26 Febbraio 2021
  • Dal sito web all’e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Notizie10 Febbraio 2021
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962