• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Servizi Web • Add2Cart, un negozio online in dieci minuti

Add2Cart, un negozio online in dieci minuti

Internet 6 Marzo 2013

Secondo un antico proverbio giapponese, da ogni crisi può nascere un’opportunità. La crisi che stiamo vivendo è decisamente grave, ma le possibilità di business ci sono e sono importanti. Questo vale a maggior ragione in un settore come quello della vendita al dettaglio, dove le chiusure dei negozi “fisici” ormai non si contano più. Al contrario, il settore delle vendite online sta vivendo una crescita continua e permette di recuperare almeno in parte il mancato profitto dei negozi tradizionali. Oggi poi, a differenza di quanto avveniva solo qualche anno fa, i costi per mettere in piedi un sito di vendite online di buona qualità possono essere assolutamente accessibili e anche chi non “mastica” molto Internet può riuscire facilmente e in breve tempo a realizzare la propria struttura di vendita. Per risparmiare possiamo affidarci a uno dei tanti siti che si occupano di fornire un servizio di negozio online “chiavi in mano”, tra gli altri spicca Add2Cart, che significa “Aggiungi al carrello”. Il servizio offre non solo la veste grafica e gli strumenti per avviare il nostro commercio online, ma anche il dominio Internet e tutta l’assistenza necessaria con un prezzo che parte da 25 euro al mese.

 

Oltre 100 modelli tra cui scegliere

Il segreto di un sito di vendite di successo non dipende solo dalla competitività dei prezzi, ma anche dall’aspetto grafico e dalla facilità di accesso. Add2Cart mette a disposizione oltre 100 differenti modelli di negozio tra cui scegliere, basandoci sulla categoria merceologica che ci interessa. Parte dei modelli sono gratuiti e compresi nel prezzo mensile di manutenzione del sito. I più complessi e originali, però, vanno acquistati a parte e possono costare fino a 250 euro, una tantum naturalmente.

Add2cart fornisce anche una piattaforma di pagamento garantita da Banca Sella e con la possibilità, se vogliamo, di essere pagati attraverso il sistema PayPal, che non richiede l’inserimento del numero di carta di credito e garantisce al massimo l’acquirente.

Compreso nel sistema di manutenzione del sito troviamo anche il posizionamento del nostro negozio nei motori di ricerca attraverso il SEO, in modo da essere sempre ai primi posti nei risultati delle ricerche. C’è anche una piattaforma di marketing “sociale”, collegata con Facebook e Twitter, che ci permetterà di aumentare al massimo la visibilità del sito.

 

 

Prima la demo

L’impegno minimo richiesto da Add2Cart è di un mese e quindi non dovremo investire grandi somme. In ogni caso, prima di impegnarci all’acquisto è sempre consigliabile provare la versione demo. In questo modo potremo farci un’idea abbastanza precisa di come risulterà il nostro negozio online e capire se siamo in grado di gestirlo.

Add2Cart è studiato per coprire tutte le esigenze. Per esempio, a un piccolo negoziante con un catalogo inferiore ai 1000 prodotti basterà la soluzione da 25 euro al mese. Sono comunque presenti soluzioni in grado di gestire fino a 90.000 pezzi, con un costo di 300 euro al mese. L’abbonamento comprende l’assistenza nella realizzazione del sito e un dominio Internet che nella soluzione più economica è di tipo .com, mentre con le altre può essere anche .it, .eu, oppure .org.

 

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962