• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Servizi Web • Arriva la mappa degli hotspot di Roma e provincia

Arriva la mappa degli hotspot di Roma e provincia

Internet 26 Agosto 2013

Se siamo sempre in giro per lavoro, sarebbe veramente comodo avere a disposizione un hotspot WiFi, con il quale navigare ad alta velocità e senza intaccare il credito telefonico della chiavetta Internet. Purtroppo non sempre è facile trovare un hotspot nei paraggi, e questo per duei motivi. Il primo è che gli hotspot gratuiti, in Italia, non sono molto numerosi. Il secondo è che il più delle volte non sappiamo dove si trovano. Almeno in questo possiamo lasciarci aiutare da un’utile app che troviamo nello Store di Windows 8, nella categoria Pubblica Amministrazione, o almeno possiamo farlo se abitiamo a Roma o ci troviamo in città per lavoro. Si tratta di ProvinciaRomaWiFi, che elenca gli hotspot gratuiti presenti a Roma e provincia. Dopo averla installata, l’app ci chiederà se può utilizzare la nostra posizione: accettiamo e potremo utilizzare l’app per trovare l’hotspot WiFi gratuito più vicino a noi.

 

Come funziona

 

I dati sono forniti dal progetto ProvinciaWiFi, un progetto che mira a fornire a tutti i cittadini di Roma e provincia la possibilità di collegarsi a Internet in maniera del tutto gratuita, attraverso una rete di hotspot messi a disposizione da istituzioni e privati cittadini. I dati, di tipo open, ossia liberamente accessibili e sfruttabili da chiunque, vengono aggiornati quotidianamente. L’app ProvinciaRomaWiFi li riceve e li posiziona in una comoda mappa, che può mostrare la nostra posizione attuale e ci permette di capire subito dove si trova l’hotspot più vicino a noi. La speranza è che app di questo genere arrivino presto in tutte le città italiane.

Articoli Correlati:

  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di…
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno…
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
    Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
  • Come cancellare un protesto bancario
    Come cancellare un protesto bancario
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962