• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Servizi Web • Blablacar: il sito per condividere i posti auto

Blablacar: il sito per condividere i posti auto

Internet 2 Dicembre 2012

 

Blablacar è un servizio Internet che mette in contatto gli automobilisti con posti liberi a bordo al fine di offrire dei passaggi, e ottimizzare l’uso delle automobili. Il servizio, nato nel 2006 in Francia e ormai disponibile in molte lingue, tra cui l’italiano, conta ormai due milioni e mezzo di iscritti e attira, ogni mese, 400.000 nuovi automobilisti. Certo, scegliere un compagno di viaggio richiede un po’ di attenzione. Per questo è possibile specificare se dare un passaggio a fumatori e non, e pure se condividere i tragitti con chi ama parlare molto o con i taciturni. Si va dai silenziosi classificati come “Bla” ai chiacchieroni “Blablabla”: da qui il nome del servizio.

 

Le novità

Ora Blablacar si rinnova, e si espande in Polonia, Portogallo, Lussemburgo e Paese Bassi. Oltre alla grafica e alle funzioni del sito, sono state migliorate altre caratteristiche, soprattutto dal punto di vista della sicurezza. I profili degli utenti sono ora verificabili, anche tramite numero di cellulare e un codice via SMS, ed è molto più difficile crearne di falsi, o non accurati. Sono state inoltre introdotte anche le pagelle degli automobilisti, per valutarne la capacità di guida e il rispetto del codice della strada. Le donne, se vogliono, possono viaggiare solo con altre donne: si parla di viaggi rosa.

 

I prezzi

Chi offre un passaggio chiede ai viaggiatori una tariffa per condividere le spese. Quindi chi cerca un posto auto, può ora filtrare i risultati della ricerca anche in base alle fasce di prezzo, distinguibili con colori diversi. Va detto, però, che chi offre o chiede un passaggio con Blablacar non lo fa solo per risparmiare: in ballo ci sono anche sensibilità ambientale, tecnologia e voglia di conoscere nuove persone.

Articoli Correlati:

  • Mini Flat Tax, nuove misure per Partita IVAMini Flat Tax, nuove misure per Partita IVA
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costaPartita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Il diritto all'oblio non vale per i ristorantiIl diritto all'oblio non vale per i ristoranti
  • E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare la pandemiaE-commerce e non solo: gli strumenti digitali per…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto