• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Cloud • FreeCloud: il Pc dell’ufficio controllato a distanza

FreeCloud: il Pc dell’ufficio controllato a distanza

Cloud 28 Febbraio 2013

Supponiamo di essere lontani dall’ufficio e di ritrovarci nella necessità di accedere ai dati che si trovano nel nostro computer. Se siamo stati accorti, avremo salvato i dati di cui potremmo avere bisogno non sul disco fisso del PC, ma nel cloud, magari con un servizio come Skydrive. In questo modo i dati diventano accessibili da qualunque computer connesso a Internet.

Il servizio di Microsoft è eccellente, e mette a nostra disposizione la bellezza di 7 GB di spazio per memorizzare tutto quanto ci possa servire. SkyDrive ha anche una marcia in più: attivando una semplice opzione, infatti, si può fare in modo di accedere a tutti i dati di un computer, anche se non sono memorizzati nel cloud. Per esempio, se abbiamo salvato dei dati nella cartella Documenti, e ci siamo dimenticati di copiarli in una cartella su SkyDrive, potremo comunque accedere ai dati della cartella, sempre che abbiamo attivato l’opzione Consentimi di usare SkyDrive per recuperare file in questo PC.

 

 

Accedere ai programmi

Comodo, vero? Però manca ancora un passo alla perfezione. Ci sono casi in cui  accedere ai dati del PC dell’ufficio non basta: dobbiamo proprio accedere ai programmi. Che fare? Ci serve un sistema per il controllo remoto, ossia che ci consenta di controllare il nostro computer a distanza. In pratica, un sistema del genere ci permette di avviare programmi, cambiare le impostazioni e fare tutto quanto potremmo normalmente fare stando davanti al nostro computer anche se ci troviamo altrove. Il sistema per farlo esiste ed è molto semplice: basta accedere al sito di NTRglobal.

 

 

Registrazione e iscrizione

Dopo esserci registrati al sito da questa pagina, FreeCloud invierà all’indirizzo email che abbiamo specificato un messaggio che chiede conferma dell’iscrizione al servizio. Facendo clic sul link saremo portati al sito di FreeCloud, dove potremo immettere i nostri di accesso. Una volta avuto accesso al sito, dovremo installare un piccolo programma specifico per il nostro browser. Al termine, ci verrà mostrato un pannello di controllo completamente vuoto. Qui possiamo aggiungere tutti i computer che desideriamo. Per controllare un computer remoto, infatti, dobbiamo aggiungerlo ai PC controllabili da Web e installare un programma client. Selezioniamo dunque il pulsante Aggiungi computer.

 

 

Un messaggio di posta

Ora specifichiamo quale sistema operativo ha il computer che stiamo aggiungendo. Possiamo scegliere fra Windows, Mac OS o Linux. Inseriamo poi una password per il computer remoto, che dovremo immettere per il controllo. Infine, decidiamo in che modo inviare al computer remoto il programma di controllo: il sistema migliore è mandare un’email. In questo modo invieremo al computer che dovremo controllare da remoto una mail contenente il link da cui scaricare il programma. Facciamo quindi clic su Inviare e-mail.

 

 

Pronti a cominciare

All’indirizzo che abbiamo specificato riceveremo una mail, contenente un link: facciamo clic su questo link per scaricare il programma di controllo. Subito dopo l’installazione potremo controllare il computer in questione da una postazione remota. Per farlo, sarà sufficiente accedere al sito e inserire le nostre credenziali. Selezioniamo nell’elenco dei computer quello che desideriamo gestire da remoto, inseriamo la password che abbiamo specificato ed ecco fatto! Si aprirà una finestra in cui potremo eseguire sul computer remoto qualsiasi operazione, in tutta sicurezza e senza rischiare che altri possano intromettersi nell’operazione.

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962