• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Cloud • Google Drive, usiamolo per condividere le nostre pagine Web

Google Drive, usiamolo per condividere le nostre pagine Web

Cloud 14 Febbraio 2013

Google Drive, è la Nuvola di Google, il servizio che permette di archiviare e condividere i file attraverso la Rete. Di recente, Google ha aggiunto una nuova funzione che permette di ospitare le nostre pagine Web, mostrandole così ai nostri colleghi e clienti in pochi e veloci passi.

Può essere un utile strumento per le partite IVA che hanno bisogno di una vetrina in cui pubblicare il proprio curriculum, oppure la presentazione di un progetto a un cliente. Non è comunque un servizio che può essere usato per ospitare un sito Web complesso e articolato. Google Drive, infatti, non possiede le funzioni di uno spazio online in grado di supportare gli aggiornamenti automatici o le aree riservate. Per usare questa nuova opzione gratuita, è sufficiente registrare un account Gmail. Dobbiamo poi attivare il servizio di Google dedicato alla Nuvola.

 

Come si attiva?

Per far vedere una nostra pagina Web a un cliente, basta creare una nuova cartella all’interno di Google Drive. È poi sufficiente renderla pubblica tramite le impostazioni di condivisione, che troviamo nella voce Sharing Settings. In questo modo, il suo contenuto è visibile a chiunque e non solo ai nostri contatti. Adesso dobbiamo inserire nella cartella il file HTML, in cui per esempio è contenuto il nostro curriculum. Apriamolo all’interno di Google Drive, in modo da vederne il codice. Nella parte superiore della pagina c’è il pulsante Preview. Premiamolo per essere così indirizzati alla pagina Web con il nostro curriculum. Copiamo l’indirizzo che compare nella barra superiore del browser e inviamolo al nostro cliente.

Articoli Correlati:

  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Dal sito web all'e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Dal sito web all'e-commerce: una sfida per le PMI (corso…
  • E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare la pandemia
    E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare…
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
    Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
  • 20 centesimi
    20 centesimi

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962