Google Drive, usiamolo per condividere le nostre pagine Web

Google Drive, è la Nuvola di Google, il servizio che permette di archiviare e condividere i file attraverso la Rete. Di recente, Google ha aggiunto una nuova funzione che permette di ospitare le nostre pagine Web, mostrandole così ai nostri colleghi e clienti in pochi e veloci passi.
Può essere un utile strumento per le partite IVA che hanno bisogno di una vetrina in cui pubblicare il proprio curriculum, oppure la presentazione di un progetto a un cliente. Non è comunque un servizio che può essere usato per ospitare un sito Web complesso e articolato. Google Drive, infatti, non possiede le funzioni di uno spazio online in grado di supportare gli aggiornamenti automatici o le aree riservate. Per usare questa nuova opzione gratuita, è sufficiente registrare un account Gmail. Dobbiamo poi attivare il servizio di Google dedicato alla Nuvola.
Come si attiva?
Per far vedere una nostra pagina Web a un cliente, basta creare una nuova cartella all’interno di Google Drive. È poi sufficiente renderla pubblica tramite le impostazioni di condivisione, che troviamo nella voce Sharing Settings. In questo modo, il suo contenuto è visibile a chiunque e non solo ai nostri contatti. Adesso dobbiamo inserire nella cartella il file HTML, in cui per esempio è contenuto il nostro curriculum. Apriamolo all’interno di Google Drive, in modo da vederne il codice. Nella parte superiore della pagina c’è il pulsante Preview. Premiamolo per essere così indirizzati alla pagina Web con il nostro curriculum. Copiamo l’indirizzo che compare nella barra superiore del browser e inviamolo al nostro cliente.