• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Cloud • I sette vantaggi del cloud per le piccole imprese secondo Aruba

I sette vantaggi del cloud per le piccole imprese secondo Aruba

Cloud 11 Febbraio 2013

Anche secondo l’Agenda Digitale il cloud computing è una delle tecnologie che può contribuire allo sviluppo del Paese. Stefano Cecconi, amministratore delegato di Aruba, ne è convinto: “Il cloud”, dice, “può aiutare in particolar modo le start-up e le  piccole e medie imprese che, con fatica, devono gestire le limitate risorse di cui dispongono e che, più di altri soggetti, devono valutare con estrema cautela ogni investimento volto a espandere il proprio business”.

Per dimostrarlo, in un comunicato emesso dalla società Cecconi elenca 7 motivi per buttarsi sulla nuvola. Sono di grande interesse: li riassumiamo di seguito.

 

1 Convenienza

Non servono grandi investimenti iniziali. La logica del “pay per use”, cioè “paghi quello che utilizzi”, aiuta a evitare gli sprechi. Non ci sono canoni di attivazione, né la necessità di stringere accordi a lungo termine.

 

2 Immediatezza

Il cloud favorisce l’avvio di nuove aziende, così come l’imprenditoria giovanile. Permette di creare infrastrutture tecnologiche in modo semplice, come per esempio la possibilità di avere spazi di archiviazione online, dove è possibile memorizzare dati da condividere al volo.

 

 

3 Flessibilità

Il cloud è “scalabile”, il che significa che elementi come lo spazio disponibile, i servizi e le funzioni possono essere attivati o disattivati velocemente e in base alle esigenze. Diventa così possibile avere una struttura più potente in caso di un picco lavorativo per poi tornare a una soluzione più snella, ed economica, nei momenti di tranquillità.

 

4 Sicurezza

I dati sono conservati in modo da garantire un livello di sicurezza più alto rispetto a un server situato in un’azienda. I server cloud sono custoditi in ambienti studiati per la massima salvaguardia dei dati, con sale climatizzate accessibili solo da personale autorizzato, dotate di videocamere e dispositivi anti-intrusione. I dati sono al riparo da qualunque rischio, anche dai blackout imprevisti.

 

5 Semplicità d’uso

I servizi cloud sono pensati per adattarsi a chi li usa, quindi sono dotati di strumenti che ne semplificano l’utilizzo. La struttura è configurabile in base alle proprie esigenze, si possono attivare facilmente servizi che rendono automatiche le attività pianificate o facilitano la gestione dei dati da remoto. Ci sono anche delle app per smartphone e tablet che rendono il tutto ancora più semplice.

 

 

6 Recupero dei dati

Il cloud permette di avere più copie dei propri dati in luoghi sicuri, ai quali accedere solo quando necessario. Questo evita l’obbligo di investire in anticipo molto denaro per il backup fisico dei dati. Basta replicare la propria infrastruttura sulla nuvola e poi usarla se e quando serve. Così si scongiurano problemi in caso di malfunzionamenti, calamità naturali o altre catastrofi.

 

7 Assistenza tecnica

Con i server presenti in azienda, moltissimo tempo e denaro viene speso per garantire una manutenzione adeguata, causando lunghi stop lavorativi. Attraverso la gestione dei server da parte di un provider cloud, questi oneri sono più leggeri, perché la cura e l’assistenza sono a carico del fornitore di servizi.

Articoli Correlati:

  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…
  • Software gestionale: perché utilizzarlo in azienda? Quali sono i vantaggi e benefici?
    Software gestionale: perché utilizzarlo in azienda? Quali…
  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Truffe e speculazioni sul caro carburante
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962