• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Cloud • L’offerta di Flickr: 1.000 Gigabyte di spazio gratis!

L’offerta di Flickr: 1.000 Gigabyte di spazio gratis!

Cloud 25 Giugno 2013

Un Terabyte, ovvero mille Gigabyte, di spazio gratis. L’offerta è di quelle che spazzano via tutti i concorrenti e a farla è Flickr, il famoso sito di condivisione delle foto. Basta una visita alla pagina principale del sito per essere accolti da un allegro annuncio che conferma quanto abbiamo appena affermato: un Terabyte di spazio è a nostra disposizione per archiviare oltre mezzo milione di foto con una fotocamera da 6,5 Megapixel. C’è persino un cursore che ci permette di vedere al volo quante fotografie potremo immagazzinare in base alla risoluzione della nostra fotocamera.

 

Un’offerta folle?

A promuovere un’offerta di tale portata è Yahoo, che ha acquisito Flickr dopo avere fatto lo stesso con Tumblr, l’innovativo servizio dedicato ai blog. Con questa mossa, Yahoo punta a rilanciare il servizio rimuovendone i costi, Flickr era infatti a pagamento, e aumentando a dismisura lo spazio disponibile. Oltre ad ampliare lo spazio di archiviazione, il servizio è stato anche rinnovato completamente dal punto di vista grafico, per essere ancora più semplice e immediato da usare. In cambio di tutto questo, le pagine avranno inserti pubblicitari, che potremo, volendo, evitare pagando un abbonamento di una cinquantina di dollari l’anno, più o meno 38 euro al cambio corrente. Come si vede, quindi, l’offerta può essere considerata “folle”, ma in realtà non c’è traccia di follia.

Articoli Correlati:

  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
  • Come aprire la Partita Iva
    Come aprire la Partita Iva
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962