Continua la guerra dei browser

Quando si tratta di browser, ormai, sembra di assistere a una sorta di “hit parade” in continuo mutamento, A tenere traccia dei movimenti della classifica e del livello di popolarità dei programmi di navigazione è Net Applications, società che si occupa proprio dell’analisi del Web.
Secondo gli analisti, l’ultimo periodo si è rivelato tutto sommato tranquillo, con Internet Explorer che conferma la sua posizione in cima alla lista grazie al 56% delle preferenze tra i navigatori. Microsoft continua quindi a guardare gli avversari dall’alto, ma alle sue spalle cresce Firefox. Il browser di Mozilla, forse grazie anche all’arrivo dell’ultima versione 21, è in leggera crescita al 20,6%. Perde qualcosa Chrome. Il programma di Google scende al 15,6%, che è però una percentuale di tutto rispetto se confrontata al 5,5% di Safari. Il browser di Apple non sembra proprio in grado di competere con i suoi concorrenti, o almeno non per ciò che riguarda i computer desktop.
Tutti in attesa del nuovo Windows
Le cose cambiano completamente quando si tratta di dispositivi mobili. Qui Safari non teme confronti, con un solido 60% di preferenze. Seguono, a grande distanza, Android browser con il 20,7%, Opera Mini e Chrome, rispettivamente con circa il 10% e il 3%. Microsoft ottiene qui il risultato opposto, con un misero 1,96% guadagnato dal suo Internet Explorer.
Microsoft può quindi dirsi contenta solo a metà, ma le cose potrebbero cambiare da questa estate, con l’arrivo dell’attesissimo aggiornamento di Windows 8. Si parla già di enormi miglioramenti proprio per ciò che riguarda il browser, oltre che di strumenti che permetteranno di personalizzare al massimo il programma.