• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Servizi Web • Come creare le nostre presentazioni senza spendere un euro

Come creare le nostre presentazioni senza spendere un euro

Internet 14 Novembre 2012

Realizzare una bella presentazione dei nostri lavori può farci perdere parecchio tempo. Soprattutto se dobbiamo imparare a usare da zero un programma come PowerPoint o altri. Fortunatamente sul web c’è un servizio che si chiama Prezi con cui possiamo realizzare presentazioni in pochi semplici clic.

 

Semplicissimo da usare

 

 

Prezi.com è in inglese, ma è semplice da usare anche se abbiamo poca o nessuna dimestichezza con questa lingua. Il servizio base è gratuito e ci permette di creare una presentazione ad effetto, dovremo però accettare di veder comparire il logo del servizio all’interno della nostra presentazione. Tutti i lavori creati attraverso questo sito, inoltre, diventano pubblici, anche se per poterli vedere bisogna conoscere l’indirizzo, che può essere, per esempio, http://prezi.com/user/mariorossi_progetto_2012.

 

Oltre alla versione gratuita, Prezi offre due modalità a pagamento. La prima costa 59 dollari all’anno, circa 45 euro, ci mette a disposizione 500 megabyte di spazio per memorizzare le nostre presentazioni online e offre la possibilità di scegliere le persone con cui condividere le presentazioni. La seconda che costa 159 dollari all’anno, circa 123 euro, ci  mette a disposizione 2 gigabyte di spazio e uno strumento per lavorare anche mentre siamo offline.

 

Collaudiamo la versione gratuita di Prezi

 

Dopo esserci iscritti al servizio gratuito, facciamo clic sul pulsante +New Prezi e scegliamo un modello di presentazione aiutandoci con l’immagine di anteprima per capire quale modello soddisfa meglio le nostre necessità. Se preferiamo partire da zero chiudiamo la finestra dei modelli. Riserviamoci questa possibilità per quando avremo preso abbastanza dimestichezza con l’uso e la posizione degli strumenti del programma. In questo caso ci troveremo davanti una tavola bianca sulla quale possiamo disporre il contenuto della presentazione come più ci piace senza tenere conto dei vincoli o degli stili dei programmi ai quali siamo abituati.

 

 

Per il nostro primo esperimento conviene scegliere un modello già impostato, così da vedere bene come funziona la creazione e la modifica di una presentazione. Basta fare clic su ogni parte dello sfondo per modificare a piacimento il testo e la sua posizione rispetto all’immagine. Facciamo clic sulle anteprime a sinistra per mettere in ordine la sequenza dei momenti della presentazione. Terminata la modifica degli elementi di base facciamo clic su Add frames in alto a sinistra per aggiungere elementi.

 

Personalizziamo la presentazione

 


Con Add frame aggiungiamo una diapositiva se non ci bastano quelle predefinite. Scegliamo invece Add Layouts per aggiungere diagrammi e schemi da modificare. Le ultime quattro voci del menu permettono di aggiungere dove desideriamo gli elementi raffigurati. Per sostituire l’immagine di sfondo con una della nostra raccolta, facciamo clic su Themes e poi su Customize Current Theme. Nella nuova finestra facciamo clic sulla croce nell’angolo dell’immagine predefinita, facciamo clic su Upload e cerchiamo nel disco fisso l’immagine da usare.

Il tasto Media ci permette di aggiungere un filmato memorizzato nel disco fisso o disponibile su YouTube. Infine, usiamo il collegamento Powerpoint per inserire diapositive da una presentazione di PowerPoint. Prezi provvederà a creare in modo automatico le transizioni tra gli elementi che abbiamo ordinato. Per controllare il risultato del nostro lavoro, salviamolo con un clic sul pulsante che rappresenta un dischetto floppy in alto a sinistra e facciamo clic su Present.

 

 

Quando siamo soddisfatti del nostro lavoro possiamo scaricare la presentazione, in modo da non avere bisogno di essere collegati a Internet per poterla vedere. Torniamo alla pagina principale di Prezi, facciamo clic su Your prezi, selezioniamo la presentazione che desideriamo scaricare e premiamo il pulsante Download. Per condividere con altri la nostra presentazione facciamo clic su Share e comparirà l’indirizzo web della presentazione che potremo comunicare a colleghi o amici.

 

Articoli Correlati:

  • Scontrino elettronico, come funzionaScontrino elettronico, come funziona
  • Come controllare l’affidabilità di un partner commercialeCome controllare l’affidabilità di un partner commerciale
  • Come aprire la Partita IvaCome aprire la Partita Iva
  • Come fare un Business PlanCome fare un Business Plan
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costaPartita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Come cancellare un protesto bancarioCome cancellare un protesto bancario

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto