Dropbox per le aziende
Dropbox cambia il nome della sua offerta For team per trasformarla in For business. L’idea è rendere il servizio più flessibile e meglio adattabile alle esigenze di chi usa Dropbox principalmente per questioni di lavoro. In particolare, il nuovo Dropbox for business si propone di migliorare la gestione del gruppo di lavoro e il flusso dei dati. Alla base dell’offerta c’è la sincronia dei file su tutti i dispositivi connessi a Internet. Dropbox si occupa di sincronizzare tutti i documenti salvati e li rende disponibili ovunque per tutte le persone che fanno parte del gruppo di lavoro. Questo, tra le altre cose, significa non avere più bisogno di innumerevoli mail con allegati. Dropbox for business, infatti, permette l’accesso alle versioni precedenti dei file e, in caso di necessità, è anche in grado di ripristinare i documenti cancellati.
La qualità ha un prezzo
Il mondo dei servizi cloud vanta la presenza di colossi come Microsoft, Google e Apple, rispettivamente con Skydrive, Drive e iCloud. Il fatto che Dropbox si sia guadagnato una popolarità notevole a dispetto di una simile concorrenza, la dice tutta sulla qualità che il servizio è in grado di offrire. La variante for Business è sicuramente interessante per chi fa impresa, ma come per tutte le cose la qualità si paga. Il prezzo, in questo caso, parte da 795 dollari l’anno, circa 612 euro al cambio corrente, per un team di cinque persone. Il costo comprende spazio di archiviazione infinito, cronologia, supporto telefonico e diversi strumenti di gestione del team. Per tutte le informazioni, o per una prova gratuita, possiamo consultare questa pagina.