• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Servizi Web • Dropbox per le aziende

Dropbox per le aziende

Internet 27 Maggio 2013

Dropbox

Dropbox cambia il nome della sua offerta For team per trasformarla in For business. L’idea è rendere il servizio più flessibile e meglio adattabile alle esigenze di chi usa Dropbox principalmente per questioni di lavoro. In particolare, il nuovo Dropbox for business si propone di migliorare la gestione del gruppo di lavoro e il flusso dei dati. Alla base dell’offerta c’è la sincronia dei file su tutti i dispositivi connessi a Internet. Dropbox si occupa di sincronizzare tutti i documenti salvati e li rende disponibili ovunque per tutte le persone che fanno parte del gruppo di lavoro. Questo, tra le altre cose, significa non avere più bisogno di innumerevoli mail con allegati. Dropbox for business, infatti, permette l’accesso alle versioni precedenti dei file e, in caso di necessità, è anche in grado di ripristinare i documenti cancellati.

 

La qualità ha un prezzo

Il mondo dei servizi cloud vanta la presenza di colossi come Microsoft, Google e Apple, rispettivamente con Skydrive, Drive e iCloud. Il fatto che Dropbox si sia guadagnato una popolarità notevole a dispetto di una simile concorrenza, la dice tutta sulla qualità che il servizio è in grado di offrire. La variante for Business è sicuramente interessante per chi fa impresa, ma come per tutte le cose la qualità si paga. Il prezzo, in questo caso, parte da 795 dollari l’anno, circa 612 euro al cambio corrente, per un team di cinque persone.  Il costo comprende spazio di archiviazione infinito, cronologia, supporto telefonico e diversi strumenti di gestione del team. Per tutte le informazioni, o per una prova gratuita, possiamo consultare questa pagina.

Articoli Correlati:

  • Scadenze fiscali mese di Settembre 2019
    Scadenze fiscali mese di Settembre 2019
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Decreto Ristori Bis
    Decreto Ristori Bis
  • Scontrino elettronico, come funziona
    Scontrino elettronico, come funziona
  • E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare la pandemia
    E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare…
  • Dal sito web all'e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Dal sito web all'e-commerce: una sfida per le PMI (corso…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962