• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Servizi Web • Google Flights: prenotiamo i nostri voli con Google

Google Flights: prenotiamo i nostri voli con Google

Internet 26 Marzo 2013 Saul Tersilli

Google Flights è un nuovo servizio di Google, disponibile da oggi anche in Italia. Grazie a una ricerca mirata, permette di trovare il volo aereo più conveniente tra le  tantissime tratte disponibili. Possiamo così valutare il meno costoso e procedere con la prenotazione in pochi e semplici passaggi. Flights si serve dei potenti strumenti di Google per comparare tariffe, voli, servizi e durata delle tratte. I risultati sono mostrati tramite una lista ordinata, che consente di avere subito sott’occhio i dati di viaggio più importanti. Google Flights soffre ancora di qualche difetto di gioventù, soprattutto nel nostro paese in cui è presente da pochissimo. A oggi non tutte le compagnie aeree sono disponibili. I prezzi dei voli Ryanair, Wizz Air, Lufthansa e EasyJet non vengono rilevati dal motore di ricerca. Le tariffe, inoltre, sono riportate in dollari americani anziché in euro. Si tratta di mancanze notificate dallo stesso Google, che risolverà il tutto quanto prima.

 

Volare con Google

Usare Google Flights è semplicissimo. Basta inserire le date di viaggio, il nome dell’aeroporto di partenza e quello di destinazione. La ricerca può poi essere raffinata inserendo diversi dettagli. Per esempio, scegliamo se riportare solo i voli diretti o quelli che fanno uno o più scali. Nel caso in cui volessimo fermarci in un aeroporto intermedio, possiamo indicarne gli estremi. Google Flights ricalcola la tratta e offre la soluzione più economica.

Siamo poi in grado di definire la durata del volo, la fascia di prezzo entro cui vogliamo rimanere ed esprimere una o più preferenze per determinate linee aeree. Per muoverci tra le tante destinazioni, usiamo la cartografia di Google Maps, che riporta nel dettaglio tutti gli aeroporti mondiali. Una volta scelto il nostro volo, basta selezionarlo dalla lista e premere il tasto Prenota. Veniamo così rimandati al sito ufficiale della compagnia aerea, dove completiamo l’operazione facendo il biglietto. Google Flights, quando sarà pronto in ogni dettaglio, si rivelerà un servizio prezioso per tutti i professionisti che si spostano spesso in aereo.

 

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962