• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Servizi Web • Google Gmail, adesso si paga via posta elettronica

Google Gmail, adesso si paga via posta elettronica

Internet 7 Giugno 2013 Saul Tersilli

Durante la conferenza Google I/O dedicata alle novità nel campo dei servizi Internet proposti dal gigante dei motori di ricerca, è emersa un’interessante innovazione riguardante l’uso di Gmail, il servizio di posta elettronica di Google.  Sfruttando l’integrazione con Google Wallet, invieremo e riceveremo pagamenti in modo semplice e veloce. Wallet, infatti, è un portafoglio online con cui possiamo compiere transazioni in qualsiasi negozio in Rete e nelle attività sul territorio che lo supportano. Per usarlo, oltre a registrare un Google account, dobbiamo collegare una carta di credito al nostro profilo Wallet. Una volta fatto, siamo pronti per sfruttarne le potenzialità. Nel caso specifico di Gmail, ci consentiranno di allegare un pagamento a una tradizionale email.

 

Ecco come funzionerà

In Italia, la funzione di pagamento mediante Gmail non è ancora operativa. Ci aspettiamo però un veloce aggiornamento del servizio di posta elettronica, così da poterla sfruttare quanto prima. Per inviare denaro a un nostro collega o cliente di cui abbiamo l’indirizzo email, basterà scrivere una semplice email. Nella parte inferiore dell’ambiente grafico di Gmail, sarà presente un’icona contraddistinta dall’opzione Attach money, che in italiano potrebbe essere tradotta “allega denaro” o “invia pagamento”. Nella finestra Google Wallet che si aprirà, non resta che aggiungere l’importo da trasferire, quindi inviare il messaggio. Il pagamento potrà essere indirizzato anche a chi non possiede un account Gmail. Infine potremo ricevere denaro da chiunque sfrutti lo stesso servizio e con la medesima facilità.

 

In questo video vediamo Gmail e Wallet all’opera:

 

Per saperne di più

Articoli Correlati:

  • Fattura elettronica, verso la proroga del nuovo obbligo?Fattura elettronica, verso la proroga del nuovo obbligo?
  • Voucher Digitalizzazione: al via le domande onlineVoucher Digitalizzazione: al via le domande online
  • Bonus Pubblicità, dal 22 settembre il via alle domandeBonus Pubblicità, dal 22 settembre il via alle domande
  • Google Plus chiuderà prestoGoogle Plus chiuderà presto

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto