• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Servizi Web • Indagine McAfee: un terzo delle persone non protegge i dispositivi portatili

Indagine McAfee: un terzo delle persone non protegge i dispositivi portatili

Internet 3 Marzo 2013

Tremila persone che fanno uso di smartphone e tablet sono state coinvolte in un’indagine realizzata a livello mondiale da McAfee e One Poll. I risultati, presentati al Mobile World Congress di Barcellona, hanno rivelato un dato preoccupante: un terzo delle persone non protegge il proprio telefono cellulare o tablet con un PIN o una password. Il fatto ancor più spiazzante è che la maggior parte delle persone non è consapevole dei rischi che corre: dalla violazione della privacy a ingenti danni economici.

Impostare una password o un PIN non garantisce comunque una protezione completa, anche perché oltre la metà degli intervistati, il 55%, ha ammesso di avere condiviso queste informazioni con altri. Il numero è più alto per i tablet di quanto lo sia per i cellulari. Cosa significa? Evidentemente alle persone stanno maggiormente a cuore i dati sul cellulare rispetto a quelli presenti sul tablet. Tutti i dati, in realtà, sono importanti. Molti salvano sul telefono le proprie password o informazioni finanziarie. Per questo andrebbe fatto il backup dei dati regolarmente. Cosa che non avviene, dal momento che solo un intervistato su cinque ha effettuato un backup dei dati del proprio telefono cellulare o tablet.

 

Sicurezza in un solo strumento

La risposta di McAfee a tutto questo? Si chiama McAfee Mobile Security. Questo strumento offre una protezione completa contro virus, minacce Web e anche in caso di smarrimento o furto del dispositivo. Inoltre fornisce protezione contro spyware e phishing, applicazioni pericolose e spam. Consente all’utente di bloccare, controllare e cancellare i dati in remoto. Offre anche la possibilità di eseguire il backup e il ripristino dei dati personali.

Articoli Correlati:

  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
  • Fipe-Confcommercio: “Accelerare su Green Pass e vaccini. Mai più misure restrittive sulle imprese”
    Fipe-Confcommercio: “Accelerare su Green Pass e vaccini. Mai…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962