• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Servizi Web • Istella: il nuovo motore di ricerca è italiano

Istella: il nuovo motore di ricerca è italiano

Internet 22 Aprile 2013 Saul Tersilli

Istella è il nuovo motore di ricerca tutto italiano, voluto e creato da Tiscali. Non si propone come un concorrente di Google, ma può essere considerato una valida alternativa. Rispetto ad altre soluzioni simili, Istella propone contenuti del tutto nuovi, spesso irraggiungibili da altri motori di ricerca. Questi contenuti possono essere molto utili a tutte le Partite Iva, con un occhio di riguardo a quelle impegnate nell’architettura e nel campo dell’arte. Grazie a diversi accordi, per esempio, troviamo informazioni provenienti dall’Istituto Centrale per gli Archivi del Ministero dei Beni Culturali e dall’Istituto Centrale per il Catalogo Unico. Vengono però aggiunte altre informazioni messe a disposizione da un vasto numero di società private, archivi storici e molto altro.

 

Progettato per noi

Istella permette di personalizzare i contenuti delle ricerche grazie a una bacheca. Basta registrarsi al motore di ricerca, in modo gratuito, per avere a disposizione un ambiente personalizzato dove modificare con precisione le nostre preferenze. Per esempio, nella bacheca seguiamo le categorie che ci interessano di più, aggiungiamo i canali preferiti e sfruttiamo una libreria personale con i contenuti che selezioniamo.

Molto interessante e innovativa è anche la funzione Contribuisci. Basta mettere online un nostro documento e catalogarlo all’interno del motore di Istella, perché sia inserito nei risultati di ricerca. L’opzione Condividi, infine, permette di segnalare ai nostri clienti, colleghi e amici una pagina Web o un contenuto che riteniamo di comune interesse. Se abbiamo un profilo Facebook, possiamo collegarlo a Istella, in modo da sfruttarne le potenzialità per condividere e segnalare siti Internet. Il nuovo motore di ricerca promette inoltre di tenere in grande considerazione la nostra privacy. Non supervisiona le nostre attività, né controlla le ricerche che facciamo.

 

Articoli Correlati:

  • Fattura elettronica, verso la proroga del nuovo obbligo?Fattura elettronica, verso la proroga del nuovo obbligo?

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto