• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Servizi Web • La guerra dei social network

La guerra dei social network

Internet 21 Maggio 2013

La ricerca è stata effettuata da Piper Jaffray, importante banca d’affari statunitense, e riguarda le tendenze seguite dai più giovani nel mondo online. Ciò che risulta è che il gigante Facebook occupa ancora la prima posizione, preferito dal 33% dei teenager americani, ma con un calo di popolarità di circa il 10% solo negli ultimi sei mesi. A tutto vantaggio di Twitter, che viene percepito come “il social network più importante” ormai dal 30% degli intervistati. Alle spalle dei due contendenti principali, emerge Instagram, il servizio di condivisione delle immagini, che arriva a guadagnare il 17% delle preferenze. Molto più distanti, con percentuali dal 6% in giù, si trovano Google+, Tumblr e tutti gli altri.

 

Importante per chi fa business

È un peccato che non ci siano dati relativi a ciò che accade nel nostro paese in relazione al fenomeno dei social network. Per chi usa la Rete come supporto per il proprio business, però, è comunque interessante notare che i social network mostrano tutti, a esclusione del solo Instagram, un calo di popolarità. L’indagine di Piper Jaffray, inoltre, indica che quasi l’80% degli intervistati, ragazzi e ragazze, fanno acquisti online. Il 70% di essi, infine, afferma di preferire i siti ufficiali per i propri acquisti, e non le grandi distribuzioni. Potrebbe essere un buono spunto di riflessione per chi, magari, pensa di vendere i propri prodotti attraverso questi canali invece che tramite un proprio sito.

Articoli Correlati:

  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Truffe e speculazioni sul caro carburante
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962