• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Email • Pec per ditte individuali, le 5 migliori offerte

Pec per ditte individuali, le 5 migliori offerte

Email 11 Giugno 2013 Salvatore Viola

Entro il 30 giugno 2013 tutte le ditte individuali devono dotarsi di una casella di Posta Elettronica Certificata. Abbiamo quindi deciso di mettere a confronto 5 offerte  con i rispettivi servizi.  La scadenza è fissata dal Decreto del 18 ottobre 2012, divenuto legge n. 221 del 17 dicembre 2012. Nel testo s’impone alle ditte individuali di depositare un indirizzo PEC presso il Registro delle Imprese, al pari di quanto già previsto per le società, i liberi professionisti e altre categorie d’impresa. L’obbligo previsto dalla legge vale sia per chi è già iscritto, sia per le nuove iscrizioni, che in mancanza di casella certificata non verranno assolte. La PEC è ritenuta uno strumento indispensabile per snellire la mastodontica burocrazia del nostro Paese e serve per dialogare con la Pubblica Amministrazione in modo sicuro e legalmente riconosciuto. Un messaggio PEC, infatti, è parificato a una raccomandata con ricevuta di ritorno.

 

1 – Aruba PEC

Aruba PEC

 

Aruba ha un’offerta in corso con scadenza il 30 giugno. Alle sole ditte individuali viene data la possibilità di registrare gratuitamente una casella PEC. L’abbonamento dura un anno e può essere rinnovato a partire da 5 euro più IVA. Insieme all’indirizzo vengono dati 10 GB di spazio per archiviare email e allegati, assistenza gratuita e traffico illimitato. Inviamo quindi quanti messaggi vogliamo. Inoltre è disponibile la funzione di notifica via SMS. Ogni volta che viene recapitata un’email, siamo avvertiti con un messaggio di testo nel nostro cellulare. Possiamo registrarci all’indirizzo www.pecgratuita.it.
Per tutte le altre categorie che non rientrano nelle ditte individuali, valgono gli abbonamenti da 5, 25 e 30 euro più IVA relativi alle offerte Standard, Pro e Premium, disponibili per la registrazione alla pagina Aruba PEC

 

2 – Poste Italiane

Poste Italiane PEC

Le Poste ampliano l’offerta di una casella PEC con un kit di firma digitale. La proposta è rivolta a tutti i possessori di Partita IVA e non distingue tra ditta individuale e altre categorie. Scade sempre il 30 di Giugno e costa 36 euro più IVA per i primi tre anni. Nel pacchetto proposto da Poste Italiane è compresa la casella PEC da 1 GB di spazio, 200 invii al giorno e dominio @cert.postecert.it. Per quanto riguarda i dispositivi per l’uso della firma digitale, vengono dati una smart card, un lettore adatto a leggere la carta e il rispettivo programma per utilizzarla. Se vogliamo acquistare il pacchetto, dobbiamo rivolgerci a un ufficio territoriale di PosteImpresa.
Se siamo interessati alla sola PEC, le offerte di Poste sono tre e si differenziano in base alla durata: 1 anno per 5,50 euro, 2 anni a 9 euro e 3 anni a 10,50 euro. I prezzi sono IVA esclusa. L’abbonamento ha durata minima di 1 anno e sono compresi 200 invii il giorno con dominio @postecert.it.
Per informazioni colleghiamoci al sito PosteCert.

 

3 – Telecom Impresa Semplice

Telecom PEC

Telecom Italia, nella divisione Impresa Semplice che si occupa di clienti aziendali e Partita IVA, offre la PEC gratuita per le ditte individuali fino al 30 giugno. Alla scadenza, inoltre, il rinnovo è gratis. Tramite un codice promozionale inviato al termine del primo anno di abbonamento, potremo utilizzare lo stesso servizio per il secondo anno consecutivo senza pagare niente. La durata minima della sottoscrizione per usufruire dell’offerta è di 24 mesi. Se non siamo ditte individuali, possiamo comunque usufruire del servizio PEC Certific@ di Telecom Italia. Costa 1 euro al mese più IVA per la forma base e 1,50 più IVA per quella personalizzata.
Per i dettagli e l’acquisto, basta collegarsi alla pagina di Impresa Semplice dedicata alla PEC.

 

4 – Register.it

Register PEC

Attualmente Register.it propone un’offerta che sarebbe dovuta scadere il 10 giugno, ma nel momento in cui stiamo scrivendo sembra ancora valida. La registrazione di una casella di Posta Elettronica Certificata con abbonamento Agile e Unica viene infatti concessa gratuitamente. L’alternativa a pagamento è comunque poco onerosa. Il costo di PEC Agile è di 2,08 euro più IVA al mese, mentre PEC unica sale a 2,83 euro più IVA. Nel primo caso non possiamo attivare la casella su un dominio personale, nel secondo invece sì. Con PEC Unica, se abbiamo un indirizzo che termina con il nome della nostra ditta come per esempio @miaditta.it, siamo in grado di accorpare la Posta Certificata a quest’ultimo. In questo modo e sempre a titolo di esempio, il nostro indirizzo certificato corrisponderà a titolareditta@pec.miaditta.it.  Sono poi disponibili svariati altri servizi, che consultiamo nella pagina PEC a confronto, da cui si prosegue per l’ordinazione.

 

5 – Legalmail

LegalMail PEC

Legalmail di InfoCert propone la registrazione gratuita per le ditte individuali fino al 30 giugno. La durata del servizio è di 6 mesi, al termine dei quali scegliamo di trasformare la casella in qualsiasi altro prodotto. I servizi proposti per il primo semestre sono quelli di Legalmail Silver che avrebbe un costo di 39 euro più IVA all’anno. La dimensione della casella è di 8 GB, suddivisi in 2 GB di spazio e 6 GB per l’archivio di sicurezza. Possiamo sfruttare la notifica via SMS e accedere al nostro indirizzo anche da smarpthone e tablet. Abbiamo poi un servizio clienti dedicato e la possibilità di ottenere domini di posta personalizzati.
Per acquistare l’offerta è sufficiente collegarci alla pagina ufficiale di Legalmail.

 

 

 

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962