• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Servizi Web • Per investire in borsa, usiamo Google

Per investire in borsa, usiamo Google

Internet 27 Maggio 2013

Lo studio è stato pubblicato dal Financial Times. In sostanza, gli esperti hanno stabilito che quando parole come “azioni”, “economia”, o “portafoglio” salgono ai vertici dei termini più digitati nei motori di ricerca, un calo delle borse è più che probabile. Al contrario, se le parole legate al mercato e all’economia scendono nelle classifiche dei termini più ricercati, si può prevedere un rialzo. La conclusione viene giustificata con la natura molto emotiva degli investitori e dei mercati, che spesso si muovono sull’onda dell’entusiasmo e della preoccupazione.

 

Una scienza esatta?

Chi pensa che si tratti solo di chiacchiere potrebbe anche sbagliarsi. Gli analisti finanziari usano già da tempo il flusso dei dati che passa sul Web per i loro pronostici finanziari. I professori che hanno realizzato lo studio, tra i quali ci sono docenti di finanza e scienze comportamentali, affermano che una strategia basata solo e soltanto sulla popolarità del termine “debito” nel motore di ricerca Google avrebbe portato, tra il 2004 e il 2011 a un aumento del proprio capitale del 326%.

Allo stesso tempo, però, lo studio evidenzia come questo tipo di predizioni non ha alcuna affidabilità. Alcuni termini, per esempio, sembrano a volte più indicativi di altri. Tanto che “colore” o “ristorante” sono spesso più utili di “Dow Jones” per determinare il movimento delle azioni. Inoltre, la conoscenza dei termini più ricercati può a sua volta condizionare le persone e quindi falsare i risultati. Google, insomma, offre utili indicazioni, ma poche certezze per chi scommette.

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962