• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Servizi Web • Programmi gratis grazie alla pubblicità, ecco come funziona

Programmi gratis grazie alla pubblicità, ecco come funziona

Internet 30 Maggio 2013

Se stiamo cercando programmi utili, possibilmente a costo zero, il sito di cui parliamo ha un nome che è tutto un programma. Si tratta di Giveaway of the day, che può essere tradotto con L’omaggio del giorno. Nonostante il titolo, il sito è in lingua italiana. Di cosa si tratta esattamente? È presto detto.

 

Come funziona

Giveaway

 

Il principio su cui si basa il sito è molto semplice: ogni giorno la pagina principale ospita un programma commerciale, che quindi viene normalmente venduto a un prezzo di listino. Per quel giorno, il suddetto programma è invece disponibile gratuitamente. Tutto quello che dobbiamo fare è entrare nella pagina di download e scaricarlo. Può anche capitare che la società proprietaria del software aggiunga sconti su altri programmi, offerte speciali o iniziative particolari. Tutto è sempre ben visibile sulla pagina di download, che riporta anche le condizioni d’uso. In alcuni casi possono esserci differenze con il programma commerciale. L’aspetto più frequente è la mancanza del supporto tecnico oppure l’assenza di aggiornamenti. In altre circostanze, invece, non esiste alcuna differenza e il software che scarichiamo è esattamente lo stesso che potremmo acquistare pagandolo.

La condizione da rispettare assolutamente riguarda il tempo. Il programma del giorno, infatti, è reso disponibile per un lasso di tempo limitato, che normalmente è di 24 ore. Scaduto il termine, sarà la volta di un altro programma.

Tutto qui, il sito non richiede nemmeno la registrazione o la creazione di un account.

 

Un’idea originale

Giveaway

 

È lecito essere un po’ perplessi di fronte a un sito che regala programmi commerciali. In realtà non c’è assolutamente nulla di cui preoccuparsi. Quello di Giveaway of the day è un sito del tutto legale e il fatto che i programmi siano concessi gratuitamente rappresenta semplicemente un veicolo promozionale. Il software, infatti, è gratuito per un solo giorno. In seguito, il sito conserva i riferimenti e le recensioni del prodotto, che quindi rimangono visibili a tutti. I programmi concessi, inoltre, possono anche essere versioni un po’ meno recenti di quelle disponibili commercialmente. Questo, nel caso in cui rimanessimo soddisfatti dal programma, potrebbe invogliarci ad aggiornare la nostra copia o prendere in considerazione l’acquisto di una versione più recente.

 

Meglio approfittarne

Giveaway

 

Un programma al giorno significa 365 software gratuiti all’anno. Con un ricambio così veloce, è chiaro che non possiamo aspettarci sempre qualcosa che faccia al caso nostro o che risponda ogni volta agli standard di qualità più elevati. Il consiglio è quindi quello di tenere d’occhio Giveaway of the day e dare un’occhiata almeno una volta ogni 24 ore. È anche possibile sfruttare l’integrazione del sito con Facebook, Twitter e Google+ per essere sempre informati su cosa è disponibile.

Alcuni programmi godono di una certa notorietà, ma per molti altri si tratterà di scoprire se sono o no adatti alle nostre esigenze. Possiamo affidarci alle pagine del sito, che contiene anche un blog e un forum di discussione, e leggere cosa ne pensano gli altri visitatori. Naturalmente possiamo sempre fare una breve ricerca su Internet indicando il nome del programma per scovare altre notizie, oppure, semplicemente, provare a installarlo.

Quella di Giveaway of the day è sicuramente un’iniziativa interessante. In un momento in cui qualsiasi forma di risparmio è la benvenuta, anche un sito come questo può contribuire a far quadrare i conti. Per provare in prima persona non dobbiamo fare altro che collegarci a questa pagina.

Articoli Correlati:

  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962