Skype, al via i videomessaggi

Skype, il servizio per videochiamare e chattare in tempo reale con clienti, colleghi e amici, ha finalmente reso disponibile la funzione per l’invio dei Videomessaggi. Usando una tradizionale Webcam, registriamo un messaggio video che verrà recapitato a un nostro contatto non appena si collega al programma. Si tratta di uno strumento molto utile per lasciare note, appunti e comunicazioni a chiunque faccia parte della nostra lista di contatti. Nello specifico per noi professionisti, che da ora in avanti sapremo come contattare qualcuno anche se non è connesso. Per esempio possiamo lasciare un videomessaggio a colleghi o clienti residenti all’estero, magari in paesi con un fuso orario diverso dal nostro. Skype è disponibile anche sotto forma di App per dispositivi mobili Android, Blackberry, iPhone e iPad. Funziona poi nei Mac e nei PC con Windows XP, Vista, 7 e 8. Gli unici a non poter ancora usare la funzione per inviare i videomessaggi sono i possessori di Windows Phone.
Come funziona
Spedire un videomessaggio è semplicissimo e richiede solo poche mosse. Dopo aver avviato l’applicazione, è sufficiente selezionare con il tasto destro del mouse un contatto non ancora connesso. Nel menu a tendina scegliamo la voce Invia un videomessaggio. Se la Webcam è connessa al PC, si apre la schermata che mostra l’inquadratura e i pulsanti funzione. Se non abbiamo ancora collegato il dispositivo, Skype ci avverte con un messaggio. Una volta pronti, basta premere il tasto centrale Registra. Terminata la registrazione, la riguardiamo, decidendo poi se cancellarla o inviarla premendo il tasto a forma di busta Invia videomessaggio. Per scaricare Skype, colleghiamoci alla pagina ufficiale del servizio. Una volta registrati, lo utilizziamo gratuitamente.