• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Servizi Web • Spotify, musica gratis senza limiti

Spotify, musica gratis senza limiti

Internet 13 Febbraio 2013 Marco Schiaffino

Chi usa il computer per  lavoro sa bene quanto possa essere piacevole un po’ di musica di sottofondo. Non sempre, però, portarsi dietro le proprie canzoni preferite è così agevole. Gli Mp3, per quanto comodi, occupano spazio su disco e anche se numerosi finiscono inevitabilmente per ripetersi. Con Spotify, ascoltare musica sul computer diventa comodissimo. Tutto quello che serve è una connessione a Internet.

Spotify è una piccola applicazione che permette di ascoltare musica in streaming attraverso la Rete. A differenza delle tante radio Web che usano lo stesso principio, però, con Spotify siamo noi a scegliere le canzoni che vogliamo ascoltare. Il programma integra infatti un sistema di ricerca che permette di scandagliare i milioni di brani disponibili e ascoltare quello che preferiamo.

 

Il prezzo della musica

Il costo? Nella versione base, nessuno. Basta iscriversi o accedere usando l’account di Facebook. L’unico “prezzo” da pagare è quello di sorbirsi, ogni tanto, un annuncio pubblicitario. Per eliminarli è sufficiente acquistare  la versione Unlimited del servizio al costo di 4,99 euro al mese, che permette di ascoltare musica senza alcuna interruzione. Se poi vogliamo esagerare, possiamo scegliere l’edizione Premium da 9,99 euro al mese, offerta gratuitamente ai nuovi iscritti per le prime 48 ore. L’edizione Premium permette di ascoltare la nostra musica preferita anche quando non siamo connessi a Internet. Un servizio davvero utile, visto che Spotify è disponibile, oltre che per PC e Mac,  anche per smartphone e tablet. In definitiva, il nuovo servizio permette di avere a disposizione tutta la musica che vogliamo “su abbonamento”. Spotify è la soluzione migliore per chi vuole ascoltare musica mentre lavora. Una piccola rivoluzione che farà la felicità di chi trascorre tanto tempo davanti al monitor.

 

Articoli Correlati:

  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri…

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962