Freelancer, come trovare e offrire lavoro su internet
Il portale Freelancer.com è un grande mercato online di outsourcing (ovvero esternalizzazione) del lavoro. I professionisti e le PMI che hanno bisogno di un servizio – dalla creazione di un sito alla correzione di un articolo scientifico – pubblicano il progetto che vogliono realizzare, spiegando di cosa si tratta, quali sono le abilità richieste e per quanto tempo resterà aperta la possibilità di candidarsi all’offerta. A questo punto si apre un’asta: ogni freelance interessato al lavoro fa un’offerta di quello che ritiene essere il giusto compenso per il lavoro proposto. Il vincitore realizzerà il progetto e verrà pagato al momento della consegna.
Ad oggi la piattaforma ha permesso l’incontro di 7.700 professionisti tra datori di lavoro e freelance.
Dal punto di vista del freelance
Proviamo a verificare se, tra le categorie dei progetti pubblicati, ce n’è una che rientra nel nostro campo di competenza. Possiamo scegliere tra:
- Siti Web, IT e Software
- Telefonia mobile e Computer
- Redazione e contenuti
- Design, Media e architettura
- Inserimento dati e Amministrazione
- Ingegneria e Scienze
- Fornitura prodotti e Produzione
- Vendite e Marketing
- Impresa, Contabilità, Risorse umane e Legale
- Traduzione e Lingue
- Altro
Una volta individuata la categoria o le categorie che ci interessano, leggiamo attentamente le proposte più recenti e se troviamo un progetto che siamo in grado di realizzare partecipiamo all’asta!