• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Internet • Servizi Web • Twitter: 5 buoni motivi per iscriversi e usarlo

Twitter: 5 buoni motivi per iscriversi e usarlo

Internet 16 Maggio 2013

La rivalità tra i due social network più famosi dei nostri tempi ricorda un po’ quella che spesso si crea in ambito sportivo. Di fronte a qualunque commento, articolo o notizia che riguardi Facebook e Twitter, il popolo di Internet si divide. Per chi fa business, o semplicemente ha la necessità di promuovere la propria attività in Rete, l’importante non è preferire l’uno o l’altro, ma conoscere entrambi i sistemi e approfittare dei loro punti di forza. Facebook, nel nostro paese, è probabilmente il social network che va per la maggiore, ma snobbare il suo concorrente sarebbe un errore. Ecco cinque motivi per cui, se non abbiamo ancora un account Twitter, dovremmo proprio pensare di aprirne uno.

 

 

1 Meno forma, più contenuti

 

Twitter

 

Rispetto ad altri social network, Twitter è molto meno rigido e nonostante il limite dei 140 caratteri, è in grado di fornire molti contenuti. Se confrontato con Linkedin, per esempio, Twitter appare certamente meno freddo. I messaggi che circolano, inoltre, sono assai più numerosi e non per forza limitati alla sfera professionale. Teniamo inoltre presente che, di norma, i social network operano una certa distinzione tra le pagine aziendali e quelle private. In Twitter questa distinzione non esiste e ogni nostro messaggio può, potenzialmente, raggiungere molte più persone, a patto di usare bene gli hashtag, cioè le parole chiave, quelle precedute dal simbolo #.

 

 

 

2 Una pagina personalizzata

 

Twitter

 

Twitter mette a disposizione, proprio come altri social network, tutti gli strumenti necessari per comunicare noi stessi e la nostra attività nel modo migliore. Basta entrare nel menu dedicato al nostro Profilo e spendere un po’ di tempo a personalizzarlo in ogni elemento. Possiamo aggiungere immagini, un logo, uno sfondo e indicare tutte le informazioni necessarie. È indispensabile curare questo aspetto con la massima attenzione, senza sottovalutare il fatto che questo “biglietto da visita” sarà visibile da tutti in tutto il mondo. Il consiglio è valido sia che si tratti di promuovere una società, sia noi stessi come professionisti.

 

 

 

3 Comunità su misura

 

Twitter

 

L’intera esperienza di Twitter è incentrata sui Followers, persone che seguono ciò che altre scrivono. Quando muoviamo i primi passi su Twitter, possiamo cominciare a seguire i nostri clienti, i collaboratori e, se vogliamo, anche le aziende del nostro ramo con le quali siamo in buoni rapporti. Questo ci aiuterà a creare una comunità all’interno della quale potremo far circolare contenuti, notizie, novità e tutto ciò che desideriamo comunicare su di noi e la nostra attività commerciale.

 

 

 

4 Il potere delle hashtag

 

Twitter
Quando iniziamo a “cinguettare”, ovvero a scrivere post su Twitter, ci scontriamo con la caratteristica per cui Twitter è celebre: i 140 caratteri. In realtà si tratta di un limite fino a un certo punto, dato che per certi versi è proprio questa la forza del sistema, a patto di usarla bene. Le hashtag diventano quindi fondamentali. Sono le parole chiave, quelle che permettono a noi e a ciò che scriviamo di essere trovati e letti. Valutando bene il nostro messaggio e decidendo quali sono le parole che meglio si prestano a essere trovate, basterà farle precedere dal simbolo #. Una volta capito il meccanismo, saremo in possesso di uno strumento di promozione formidabile.

 

 

5 Collegamenti intelligenti

Twitter

 

Non c’è limite alla quantità di contenuti e informazioni che possiamo pubblicare. L’importante è fare in modo che tutto sia collegato. Il nostro sito Web privato, per esempio, può e deve contenere dei collegamenti agli account dei diversi sociali network ai quali partecipiamo e Twitter non fa eccezione. Inserendo un link dal nostro sito personale a Twitter creeremo un percorso all’interno del quale le persone interessate potranno circolare liberamente e scoprire tutto della nostra azienda a 360°.

 

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962