• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • IRPEF • Bonus casa, via libera agli elettrodomestici da incasso

Bonus casa, via libera agli elettrodomestici da incasso

IRPEF 28 Giugno 2013

Una piccola buona notizia è arrivata dal Parlamento. Le Commissioni Industria e Finanze del Senato, che stanno lavorando alla conversione in legge del decreto sulle ristrutturazioni, hanno deciso di fare un regalino agli italiani che in questo periodo decidono di mettere a posto le proprie abitazioni. Oltre a concedere le agevolazioni fiscali sui lavori edilizi e sui mobili, già previsti nel decreto del governo, ora il bonus è stato allargato anche agli elettrodomestici.

Attenzione però, perché la legge prevede che a essere coperti dalle deduzioni siano solo i cosiddetti elettrodomestici da incasso, quelli per intenderci che nelle cucine fungono anche da arredamento. Via libera quindi a forni o a lavastoviglie da incasso. Niente da fare invece per frigoriferi o lavatrici cosiddette “free standing”, ossia esterni e visibili. Altro paletto che pone la normativa è quello che gli elettrodomestici acquistati siano di classe energetica non inferiore alla A+, che diventa A per i forni, notazione che si ritrova segnata sull’etichetta energetica del singolo apparecchio. A spegnere gli entusiasmi di questa novità, c’è il fatto che la modifica riguardante gli elettrodomestici da incasso dovrà avvenire senza ritocchi al budget complessivo del decreto e soprattutto, al tetto delle spese scaricabili. La detrazione Irpef massima per i mobili resta fissata a 10mila euro che dovranno essere ricompresi nel massimale di spesa di 96mila euro previsto per tutti i lavori di ristrutturazione.

Articoli Correlati:

  • Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai tempi del Covid
    Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai…
  • Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio: “Ristorazione e intrattenimento ancora in difficoltà”.
    Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio:…
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
    DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Truffe e speculazioni sul caro carburante
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962