Detrazione sui mobili, arrivano le prime indicazioni

Se effettuiamo lavori di ristrutturazione sulla nostra casa possiamo sfruttare una detrazione Irpef del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della casa su cui abbiamo fatto i lavori, con un tetto massimo di spesa di 10mila euro.
In attesa della conversione in legge del decreto, attualmente all’esame del Parlamento, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le prime indicazioni sulle modalità di esecuzione dei pagamenti. Infatti per avere diritto alla detrazione dobbiamo eseguire i pagamenti mediante bonifici bancari o postali. Nei bonifici dovremo indicare: la causale del versamento, ossia bonifici relativi ai lavori di ristrutturazione fiscalmente agevolati; il nostro codice fiscale; il numero di partita Iva oppure il codice fiscale del nostro fornitore.