20 agosto, ecco la dura mazzata di Ferragosto
Occhio alla scadenza. Martedì 20 agosto si torna alla cassa per versare Iva, Irpef, Irap, contributi e ritenute. In questo mese non vale la classica scadenza del 16, ma abbiamo qualche giorno in più per pagare quanto dovuto al Fisco.
Cosa versare il 20 agosto
Il 20 agosto dovremo versare la rata di Irpef e Irap che deriva dal Modello Unico 2013, in più come tutti i mesi saremo alle prese col versamento dell’Iva del mese di luglio, dei contributi sugli stipendi di luglio e delle ritenute d’acconto sulle parcelle pagate in luglio.
Come al solito assicuriamoci che il commercialista ci consegni l’F24 con anticipo così che possiamo arrivare preparati all’appuntamento con il pagamento.
Il pagamento
Il versamento del 20 agosto va effettuato con il modello F24 telematico. Di conseguenza il commercialista deve inviarci con anticipo (almeno tre giorni prima della scadenza) il modello F24 compilato. Se ancora non abbiamo ricevuto il modulo e siamo in prossimità della scadenza ci conviene chiamare il commercialista e accertarci che l’F24 ci venga spedito al più presto.
Il modo più semplice e immediato per pagare l’F24 è utilizzare il canale on line della nostra banca, così direttamente da casa possiamo inviare la richiesta di versamento.
Non ci resta quindi che accedere ai servizi on line sul sito internet della banca, selezionare l’opzione F24 e una volta che si sarà aperta la schermata con il modello in bianco dovremo compilarlo copiando nei vari campi gli importi e i codici riportati sull’F24 che ci è stato spedito dal commercialista.