• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • IRPEF • 20 agosto, ecco la dura mazzata di Ferragosto

20 agosto, ecco la dura mazzata di Ferragosto

IRPEF 15 Agosto 2013 Mario Nicoliello

Occhio alla scadenza. Martedì 20 agosto si torna alla cassa per versare Iva, Irpef, Irap, contributi e ritenute.  In questo mese non vale la classica scadenza del 16, ma abbiamo qualche giorno in più per pagare quanto dovuto al Fisco.

 

Cosa versare il 20 agosto

Il 20 agosto dovremo versare la rata di Irpef e Irap che deriva dal Modello Unico 2013, in più come tutti i mesi saremo alle prese col versamento dell’Iva del mese di luglio, dei contributi sugli stipendi di luglio e delle ritenute d’acconto sulle parcelle pagate in luglio.

Come al solito assicuriamoci che il commercialista ci consegni l’F24 con anticipo così che possiamo arrivare preparati all’appuntamento con il pagamento.

 

Il pagamento

Il versamento del 20 agosto va effettuato con il modello F24 telematico. Di conseguenza il commercialista deve inviarci con anticipo (almeno tre giorni prima della scadenza) il modello F24 compilato. Se ancora non abbiamo ricevuto il modulo e siamo in prossimità della scadenza ci conviene chiamare il commercialista e accertarci che l’F24 ci venga spedito al più presto.

Il modo più semplice e immediato per pagare l’F24 è utilizzare il canale on line della nostra banca, così direttamente da casa possiamo inviare la richiesta di versamento.

Non ci resta quindi che accedere ai servizi on line sul sito internet della banca, selezionare l’opzione F24 e una volta che si sarà aperta la schermata con il modello in bianco dovremo compilarlo copiando nei vari campi gli importi e i codici riportati sull’F24 che ci è stato spedito dal commercialista.

Articoli Correlati:

  • Contratto di locazione commerciale: le caratteristiche principali
    Contratto di locazione commerciale: le caratteristiche…
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno…
  • Quel pasticciaccio del Green Pass
    Quel pasticciaccio del Green Pass
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962