• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • INPS • Apri partita Iva? Scopri se sei autonomo o ditta individuale

Apri partita Iva? Scopri se sei autonomo o ditta individuale

INPS 5 Dicembre 2012
Ditta individuale o lavoratore autonomo

I vari tipi di attività

La differenza tra imprenditore individuale e lavoratore autonomo riguarda quindi soltanto la tipologia dell’attività. Non conta nulla avere dipendenti o collaboratori,  lavorare in un ufficio o a casa, utilizzare o meno beni strumentali.

Per esempio, un idraulico con partita Iva individuale è sempre un imprenditore sia che lavori soltanto con la cassetta degli attrezzi, sia che abbia anche dipendenti e un magazzino.

Il consulente informatico con partita Iva individuale è sempre un lavoratore autonomo, sia che lavori in casa, sia che abbia un ufficio e dei collaboratori.

Per una partita Iva essere imprenditore individuale o lavoratore autonomo comporta delle differenze a livello sia previdenziale (vale a dire per i contributi da versare per la pensione), sia fiscale (vale a dire per le tasse da pagare).

Cosa cambia per la Previdenza

A livello previdenziale gli artigiani e i commercianti sono obbligati a iscriversi all’Inps nella gestione artigiani o commercianti.

I professionisti iscritti a un Ordine sono obbligati a iscriversi alla cassa previdenziale di riferimento. Per esempio un commercialista deve iscriversi alla Cassa di previdenza dei dottori commercialisti ed esperti contabili, un giornalista deve iscriversi all’Inpgi, un ingegnere deve iscriversi all’Inarcassa, ecc.

I lavoratori autonomi non iscritti a un Ordine devono obbligatoriamente versare i contributi alla gestione separata dell’Inps.

Articoli Correlati:

  • Mini Flat Tax, nuove misure per Partita IVAMini Flat Tax, nuove misure per Partita IVA
  • Come aprire la Partita IvaCome aprire la Partita Iva
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costaPartita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Flat Tax Partite IVA 2019Flat Tax Partite IVA 2019
Pagina 2 di 3«123»

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto