• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • IVA • Aprire partita Iva, la guida completa per non sbagliare

Aprire partita Iva, la guida completa per non sbagliare

IVA 19 Marzo 2013 Mario Nicoliello

Abbiamo appena finito l’università e vogliamo metterci in proprio. Oppure siamo rimasti senza lavoro perché la nostra impresa ha chiuso i battenti e vogliamo fare il grande passo: passare da dipendenti a lavoratori autonomi. O ancora desideriamo realizzare un nostro sogno nel cassetto, vale a dire essere capi di noi stessi, cioè lavorare da soli senza dover sottostare agli ordini di un datore di lavoro.

In tutti questi casi l’unica strada che possiamo seguire è aprire la partita Iva.
Come aprire la partita Iva

Quando decidiamo di metterci in proprio per richiedere l’apertura della partita Iva dobbiamo innanzitutto capire se siamo lavoratori autonomi o imprenditori individuali.

La differenza è molto semplice:

  • Siamo imprenditori individuali se abbiamo l’obbligo di iscriverci nel Registro delle imprese, vale a dire se siamo artigiani o commercianti.
  • Siamo invece lavoratori autonomi se non siamo obbligati a iscriverci nel Registro delle imprese, vale a dire se siamo iscritti a un Ordine, oppure se siamo liberi professionisti non iscritti ad alcun albo.

 

Se siamo lavoratori autonomi per aprire la partita Iva dobbiamo presentare all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione di inizio attività, compilando il modello AA9/11.

Se siamo imprenditori individuali dobbiamo richiedere la partita Iva presentando la Comunicazione Unica alla Camera di Commercio.

Articoli Correlati:

  • Come aprire la Partita IvaCome aprire la Partita Iva
  • Mini Flat Tax, nuove misure per Partita IVAMini Flat Tax, nuove misure per Partita IVA
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costaPartita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Il diritto all'oblio non vale per i ristorantiIl diritto all'oblio non vale per i ristoranti
  • E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare la pandemiaE-commerce e non solo: gli strumenti digitali per…
  • Carta carburante 2018: dal 1° luglio non esisterà piùCarta carburante 2018: dal 1° luglio non esisterà più
Pagina 1 di 41234»

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto