Iva dal 21 al 22%: una catastrofe
IVA
20 Maggio 2013
Cgia, Confcommercio e associazioni dei consumatori non sono concordi sulle stime della “stangata”, ma sono d’accordo nel sostenere che l’aumento dell’aliquota Iva dal 21 al 22% fissato per il primo di luglio va scongiurata assolutamente.
Secondo la Cgia di Mestre, gli effetti sui portafogli delle famiglie italiane sarebbero pesantissimi. Si parla di 2,1 miliardi nel 2013 e 4,2 nel 2014, circa 103 euro in più a famiglia. Per Confcommercio la mazzata sarà addirittura di 135 euro l’anno mentre per Adusbef e Federconsumatori si parla di oltre 200 euro.