• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • IVA • Partite Iva, nel Salento un terzo è aperta da un libero professionista

Partite Iva, nel Salento un terzo è aperta da un libero professionista

IVA 24 Settembre 2012 Salvatore Viola

Una partita Iva su tre è aperta da un libero professionista. È quanto emerge da un’analisi dell’Osservatorio economico di Confartigianato Imprese Lecce che ha ‘incrociato’ i dati del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e quelli di Unioncamere.

 

Nel Salento, nel primo semestre, sono state aperte 5.305 partita Iva, di cui 1.612 (pari al 30 per cento) da parte di professionisti e 3.693 (pari al 70 per cento) da parte di imprese. I ‘numeri’ delle altre province pugliesi sono riportati nella tabella di sotto. In tutta la regione, sono state aperte 22.933 partita Iva, di cui 7.440 (pari al 32 per cento) da parte di professionisti e 15.493 (pari al 68 per cento) da parte di imprese.

 

“Questi dati dimostrano una certa vitalità del tessuto economico salentino – commenta il direttore di Confartigianato Imprese Lecce, Amedeo Giuri – Vedremo nei prossimi mesi se, con la riforma Fornero, sarà cambiato qualcosa”.

 

Per smascherare le partite Iva fittizie (cioè quando si vuole nascondere un rapporto di lavoro subordinato), la riforma considera ‘vere’ quelle che hanno un reddito annuo lordo superiore a 18mila euro. I lavoratori non possono avere collaborazioni che superano gli otto mesi all’anno e percepire, da uno stesso datore, un corrispettivo che rappresenti più dell’80 per cento dei ricavi complessivamente incassati dal collaboratore. La riforma, dunque, fa scattare l’assunzione se l’80 per cento del reddito arriva dalla stessa azienda, perché se supera questa percentuale, molto probabilmente, si tratterà di un dipendente ‘mascherato’.

 

Qualora l’utilizzo della partita Iva sia ‘improprio’, il rapporto si considera una collaborazione coordinata e continuativa, con la conseguenza che, mancando il progetto, si trasforma in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato sin dalla data di costituzione. Le nuove disposizioni sono già in vigore dal 18 luglio scorso, mentre per i rapporti in corso, tali disposizioni si applicheranno decorsi dodici mesi dall’entrata in vigore della legge, cioè dal 18 luglio 2013.

Articoli Correlati:

  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Come aprire la Partita Iva
    Come aprire la Partita Iva
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
  • Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a cuore la propria immagine
    Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962