• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Leasing • Leasing strumentale, trucchi e segreti per non farci fregare

Leasing strumentale, trucchi e segreti per non farci fregare

Leasing 17 Gennaio 2013

Per investire concretamente nella nostra attività senza sborsare cifre enormi in un’unica soluzione, prendiamo in considerazione l’opportunità di chiedere un leasing strumentale. Questa forma di finanziamento ci consente di avere in fretta il bene di cui abbiamo bisogno, dal computer ad un’intera linea di produzione, purché serva per la nostra attività. L’istituto di credito acquista il bene al posto nostro: noi pagheremo periodicamente una cifra fissa o variabile per utilizzarlo. Se previsto dal contratto, alla fine potremo riscattare il bene con il pagamento di una maxirata finale.

 

Il modo migliore per scegliere il contratto di leasing più adatto alle nostre esigenze è quello di raccogliere almeno 3 preventivi da società diverse e valutare questi elementi:

 

  • Importo del finanziamento – Scegliamo chi ci finanzia il 100% del bene
  • Maxirata iniziale – Se non abbiamo molti soldi da anticipare scegliamo i contratti che NON la prevedono o che prevedono rate iniziali non troppo alte
  • Cadenza del canone – Mensile, bimestrale, semestrale, quale ci fa più comodo?
  • Durata del contratto – Se possibile, scegliamo un contratto che duri almeno per i 2/3 dell’ammortamento del bene
  • Copertura assicurativa richiesta – La banca ci chiederà di stipulare un’assicurazione sul contratto, leggiamola attentamente. È una polizza costosa? Da cosa ci tutela?
  • Possibilità di scaricare dalla dichiarazione dei redditi il 100% di quello che paghiamo alla società di leasing
  • Possibilità di ottenere agevolazioni – Se abbiamo diritto a un’agevolazione comunitaria, nazionale o regionale che ci consente di avere uno sconto sulle rate, sul prezzo di riscatto o ci permette di avere riduzioni fiscali, scegliamo una società di leasing che ci garantisca di usufruirne!
  • Garanzia di assistenza tecnica – Scegliamo un contratto che includa l’assistenza tecnica in caso di malfunzionamenti e guasti

Attenzione! Non tutte le società di leasing finanziano la stessa tipologia di macchinari, informiamoci bene su internet o per telefono, eviteremo di perdere tempo.

Articoli Correlati:

  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • 10 domande da fare al nostro assicuratore
    10 domande da fare al nostro assicuratore
  • Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai tempi del Covid
    Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai…
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
Pagina 1 di 212»

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962