• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Leggi e regole • Cgil: la Legge di stabilità ci costerà in media 125 euro all’anno

Cgil: la Legge di stabilità ci costerà in media 125 euro all’anno

Leggi e regole 30 Ottobre 2012

Centoventicinque euro in più all’anno. Tanto costeranno in media a ciascuno di noi contribuenti le nuove norme contenute nella Legge di stabilità. Lo ha stimato la Cgil in uno studio condotto sulla recente manovra del Governo, studio che misura l’impatto della riduzione delle aliquote Irpef, dell’aumento dell’Iva e delle nuove regole su detrazioni e deduzioni.

 

Secondo il sindacato guidato da Susanna Camusso, il cittadino medio con un reddito lordo di 19.250 euro avrà un vantaggio di 118 euro dalla riduzione dell’Irpef, ma dovrà pagare 243 euro in più considerando le nuove deduzioni effettive, le nuove detrazioni e l’aumento dell’Iva. In definitiva quindi la nuova manovra gli costerà 125 euro all’anno.

 

Chi soffrirà di più però saremo noi lavoratori autonomi. Stando al calcolo della Cgil, il libero professionista con un reddito medio di 60 mila euro all’anno, in virtù delle nuove misure, sarà costretto a pagare 194 euro in più. Per l’operaio con uno stipendio lordo di 20 mila euro il costo aggiuntivo sarà invece di 107 euro, mentre per l’impiegato di 110 euro. Infine il pensionato con un reddito di 5.577 euro avrà un impatto negativo di 48 euro.

 

Contro la Legge di stabilità la Cgil ha proclamato quattro ore di sciopero generale il 14 novembre.

Articoli Correlati:

  • Legge di bilancio 2019, anticipazioniLegge di bilancio 2019, anticipazioni
  • Il diritto all'oblio non vale per i ristorantiIl diritto all'oblio non vale per i ristoranti

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto