• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Notizie • PMI, perché adeguarsi al GDPR

PMI, perché adeguarsi al GDPR

Notizie 13 Settembre 2018
gdpr aziende

PMI, l’importanza di adeguarsi al GDPR per prevenire sanzioni e rischi informatici per l’azienda

Con l’entrata in vigore del GDPR da almeno tre mesi, la situazione appare ancora complessa.
 
Questo perché in Italia sembra non esserci un’adeguata consapevolezza dei rischi, spesso sottovalutati; e ciò, unito all’insufficiente preparazione tecnica e alla carenza di tecnologie di protezione, fornisce un quadro parecchio preoccupante, soprattutto per le PMI.
 
La Relazione Annuale del Garante della Privacy 2017, presentata da Antonio Soro lo scorso luglio, evidenzia questo preoccupante dato, evidenziando come in Italia, solo nel mese di maggio, siano stati attuati una media di 140 attacchi informatici al giorno.
Questi dati forniscono un chiaro segnale: con l’evolversi delle tecnologie e dei sistemi di sicurezza, vi è un parallelo evolversi delle tecniche elusive da parte dei cyber criminali, e comprendere il margine di rischio quotidiano è fondamentale per salvaguardare la propria impresa.
 
Eppure, non sempre ci si conforma in tempo alle normative entrate in vigore, e questo vale non soltato per l’ambito informatico, ma addirittura per quello legislativo, circa le sanzioni nelle quali un’impresa può incorrere per un mancato adeguamento.
Chi si occupa di sicurezza e conosce bene i rischi che un’impresa corre nel mancato aggiornamento dei sistemi di sicurezza, dovrebbe fornire degli efficaci servizi di consulenza e contribuire a creare una certa cultura in merito alla normativa, così da guidare le imprese verso una maggiore sicurezza e legalità.
 
Per le imprese non ancora conformatesi al GDPR, la scelta incombe: sia per l’importanza di adeguarsi ad una direttiva europea, sia per accedere in maniera sicura e controllata alla trasformazione digitale della propria realtà.

Articoli Correlati:

  • Dal sito web all'e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Dal sito web all'e-commerce: una sfida per le PMI…
  • Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a cuore la propria immagine
    Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero…
  • Software gestionale: perché utilizzarlo in azienda? Quali sono i vantaggi e benefici?
    Software gestionale: perché utilizzarlo in azienda?…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Notizie26 Febbraio 2021
  • Dal sito web all’e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Notizie10 Febbraio 2021
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Notizie28 Gennaio 2021
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962