• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Notizie • Voucher Lavoro, le novità

Voucher Lavoro, le novità

Notizie 26 Settembre 2018
Voucher lavoro

Voucher Lavoro, come utilizzare i nuovi buoni lavoro per i settori agricolo e del turismo.

Dopo l’abolizione decisa dal governo Renzi, i Voucher Lavoro vengono ora reintrodotti dal Decreto Dignità.

Un ritorno molto auspicato, soprattutto da associazioni datoriali ed imprese, che trovano nel metodo del voucher lavoro uno strumento funzionale al pagamento di specifici servizi occasionali di tipo accessorio.

L’emendamento al Decreto Dignità è stato dunque accolto in sede di approvazione e i buoni lavoro reintrodotti conservano modalità molto simili ai precedenti.

Si dichiara soddisfatto il presidente di Coldiretti Moncalvo, il quale afferma che “Con i voucher circa 50mila posti di lavoro occasionali possono essere recuperati con trasparenza nelle attività stagionali in campagna dove sono impiegati soltanto per le attività svolte da disoccupati, cassintegrati, pensionati e giovani studenti che non siano stati operai agricoli l’anno precedente.“

Secondo Moncalvo, inoltre, il ritorno dei voucher lavoro nel settore agricolo assicura a tale settore: “uno strumento agile, flessibile, che semplifica rispondendo soprattutto ad un criterio di tempestività tipica di una attività condizionata dalla natura ma che offre anche una opportunità di integrare il reddito delle categorie più deboli.“

I nuovi voucher lavoro potranno essere utilizzati dalle imprese agricole, dalle strutture turistiche alberghiere o ricettive e dagli enti locali come compenso in ambito di prestazione occasionale a lavoratori under 25, disoccupati, pensionati o percettori di diverse forme di sostegno al reddito. 

L’uso del voucher è consentito, nel settore agricolo, ad aziende con non più di cinque dipendenti, mentre per alberghi e strutture ricettive il limite sale ad otto lavoratori con contratto a tempo indeterminato.
È possibile inoltre utilizzarlo in tempi prestabiliti: d 3 a 10 giorni tra la data di inizio e il monte orario complessivo.

Articoli Correlati:

  • Voucher Digitalizzazione: al via le domande online
    Voucher Digitalizzazione: al via le domande online

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Notizie26 Febbraio 2021
  • Dal sito web all’e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Notizie10 Febbraio 2021
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Notizie28 Gennaio 2021
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962