• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Opinioni • Dove sono finiti i voti delle partite Iva

Dove sono finiti i voti delle partite Iva

Opinioni 12 Marzo 2013

Domenica 10 marzo Il Sole 24 Ore ha pubblicato un’interessante analisi dei flussi elettorali, basata su dati dell’istituto demoscopico Ipsos. Analizziamoli dal punto di vista dei nostri lettori. Se si prende la classificazioni per ceto professionale, lo scenario è il seguente: il Movimento 5 Stelle è il primo partito per lavoratori autonomi, studenti, disoccupati, imprenditori/dirigenti. Per gli autonomi dopo Grillo c’è il Pdl e solo al terzo posto il PD.

Il Movimento 5 Stelle guida la classifica anche per i dipendenti pubblici (il PD è molto vicino) e privati (qui i distacchi sono maggiori).

 

Tali classificazioni si riproducono sostanzialmente anche per fasce d’età. Grillo sfonda tra i 18-24 e tra i 35-54, nella quali si concentrano gran parte del lavoro autonomo “di necessità” e la disoccupazione; Bersani è primo oltre i 55 anni, Berlusconi nella fascia over 65 (e anche tra le casalinghe). Scelta Civica di Monti la Lega hanno quote poco significative.

Questi dati confermano quanto avevamo già scritto nei giorni scorsi a proposito del PD: il partito guidato da Bersani ha il suo radicamento nel mondo del lavoro tradizionale, operaio e impiegatizio, dipendente in genere, ed è su valori bassi (15%) nell’area del lavoro autonomo. Questo settore ha abbandonato la tradizionale simpatia verso il centro-destra (sia berlusconiano sia leghista), buttandosi su Grillo. In assenza di programmi precisi e proposte concrete per il mondo del lavoro autonomo, o in presenza di proposte irrealistiche come il reddito di cittadinanza il grande successo del M5S in questa parte dell’elettorato (quasi il 40%) è spiegabile solo come voto di protesta verso i partiti tradizionali, incapaci di capire e quindi di interpretare le esigenze di questa parte del mondo del lavoro in costante crescita quantitativa.

 

Nessuno sa come andrà a finire, i giorni che stiamo vivendo sono drammatici per l’economia reale, ma sembra che i nuovi rappresentanti del popolo siano interessati solo al gioco dei posizionamenti di potere in relazione agli equilibri parlamentari. Per quanto riguarda le partite iva e il lavoro autonomo nel suo complesso, continua a manifestarsi un gravissimo vuoto di rappresentanza. Interessa a qualcuno il destino di milioni di lavoratori senza tutele e senza futuro? Il PD, se non avesse scelto la linea Fassina a scapito di quella Ichino, forse sarebbe riuscito a intercettare parte della diaspora di questi voti dal centro-destra. Ma il figlio del benzinaio di Bettola ha preferito l’alleanza con la Cgil e i figli della generazione dei tutelati hanno preferito andare dietro il pifferaio di Genova. Auguri a tutti noi.

Articoli Correlati:

  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
  • Partite IVA, + 125 mila aperture nel secondo trimestre 2022
    Partite IVA, + 125 mila aperture nel secondo trimestre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il…
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962