• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Opinioni • Ma che Patria è questa?

Ma che Patria è questa?

Opinioni 13 Marzo 2013

Leggo che lo Stato italiano ha un debito verso i fornitori di 95 miliardi di euro.

Una cifra immensa. Mi verrebbe da dire immonda. I cittadini lavorano per la propria Nazione e in cambio ricevono pernacchie da uno Stato moroso e approfittatore.

Che sia moroso non vi è alcuna ombra di dubbio. Che sia un approfittatore dovrebbe essere ben chiaro perché, quando si tratta di prendere, li vuole tutti e subito, senza dare nessuna possibilità di compensare, nemmeno in parte,  fra quello che deve avere e quello che deve dare. Se poi paghiamo in ritardo ci applica interessi enormi.

Anche la nostra azienda deve ancora avere da una regione italiana soldi per servizi prestati nel lontano settembre 2011. Quando abbiamo l’ardire di chiedere notizie sul pagamento, ci rispondono che è tutto bloccato e che non ne hanno la più pallida idea.

Vorremmo davvero poter far lo stesso al momento di pagare le nostre tasse.

Con la sua morosità lo Stato sta mettendo in ginocchio migliaia di aziende e di conseguenza sta mettendo nei guai centinaia di migliaia di lavoratori. Per non parlare del danno mostruoso che si fa all’intera economia sottraendo quei 95 miliardi di euro al circuito degli investimenti e dei consumi. Uno scandalo che vede l’Italia essere duramente condannata dalla Comunità europea e fregarsene alla grande.

Vengo anche a sapere che a Roma, nella regione che sotto la governatrice Polverini (oggi deputata del Pdl) si è macchiata delle peggiori mostruosità e ruberie, una donna incinta che vuole fare una ecografia per controllare la salute della creatura che porta in grembo deve aspettare non meno di 3-4 mesi. Deve cioè correre il rischio di sapere fuori tempo massimo se la sua creatura ha problemi seri.

Segnali di una inciviltà che non dovrebbe appartenere a una Patria degna di questo nome.

Articoli Correlati:

  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962