• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Politica • Di Salvo: “Governo di cambiamento a favore delle partite Iva”

Di Salvo: “Governo di cambiamento a favore delle partite Iva”

Politica 18 Luglio 2013

“La maggioranza che c’è oggi non è in grado di portare l’Italia fuori dalla crisi perché non può fare le scelte che servono. Per questo noi di SEL saremmo favorevoli a un governo del cambiamento e abbiamo fortemente criticato il rifiuto del M5S verso questa strada. Non sarebbe un ribaltone  ma un ritorno al programma  Italia. Bene Comune portato avanti durante la campagna elettorale con il PD e che ha dato il via a questa legislatura”. Lo dichiara Titti Di Salvo, deputata di SEL e membro della commissione Lavoro alla Camera.

 

“Lo dimostra il cd. decreto del fare, che si limita a scegliere la strada del rinvio sulle scelte fondamentali” continua Di Salvo. “Al di là della previsione positiva della messa in sicurezza delle scuole, che è l’unica misura che ci piace, il Governo Letta non fa gli affondi necessari per uscire dalla crisi. Non affronta come si dovrebbe il problema del lavoro e degli investimenti per la crescita. E’ un tratto generale che riguarda anche i liberi professionisti e le Partite Iva”.

 

Tra i provvedimenti su cui SEL vorrebbe mettere mano in primis, ancora una volta, la riforma Fornero. Al centro dell’analisi della deputata di Sinistra, Ecologia e Libertà  ci sono in particolare due temi: la totalizzazione dei contributi e il tetto previsto per accedere alla rendita pensionistica. “La totalizzazione dovrebbe essere consentita senza le penalizzazioni, a volte totalmente impedienti, che vengono proposte. Il secondo punto è che la legge Fornero prevede requisiti, tra cui il minimo di 20 anni di contributi versati, che tagliano fuori tutti quei lavori che oggi sono discontinui. Quella riforma è costruita come se il mercato del lavoro non fosse quello che è, fatto cioè di liberi professionisti autonomi e contratti non classici e atipici”.

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962