• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Politica • Mussolini: il nostro Paese ha trascurato per anni le partite Iva

Mussolini: il nostro Paese ha trascurato per anni le partite Iva

Politica 23 Luglio 2013

Continua il nostro viaggio nella commissione Lavoro del Senato. Oggi abbiamo raccolto l’opinione dell’esponente del Pdl Alessandra Mussolini.

 

Senatrice Mussolini, come membro della commissione lavoro del Senato, che idea si è fatta sulla situazione delle partite Iva negli ultimi anni?

La questione delle partite Iva é un problema che il nostro Paese ha trascurato per diversi anni.  Non è facile individuare chi intraprende davvero un’attività di lavoro autonomo e chi, invece, è costretto dal datore di lavoro ad aprire la partita Iva. Ora più che mai, vere o fittizie che siano le partite iva, c’è bisogno di più attenzione. L’aspetto più problematico, secondo me, è la contribuzione troppo alta. Spesso, soprattutto i giovani, si trovano a pagare troppo. Partirei proprio da qui per dare respiro agli 8,8 milioni di lavoratori autonomi che abbiamo in Italia.

 

Pensa che i sindacati trascurino le istanze di questa categoria di lavoratori?

C’è stata un’attenzione quasi esclusiva per i lavoratori dipendenti non soltanto da parte dei sindacati, ma anche da parte dei governi, perché sono i soggetti più controllabili per quel che riguarda il gettito fiscale e quindi più sicuri come contribuenti. Ho seguito in commissione l’audizione del ministro Giovannini che si è concentrato sulla difficoltà per i giovani disoccupati di trovare un’occupazione siano essi dipendenti o partite Iva.  Dobbiamo assolutamente facilitare il loro ingresso nel mondo del lavoro anche attraverso la riduzione del cuneo fiscale.

 

Quali sono i punti di maggiori preoccupazione: l’assenza di ammortizzatori sociali, le pensioni, le imposte? 

Le imposte troppo alte e gli ammortizzatori sociali praticamente assenti. Ma sapete quanto prende una donna a partita Iva per la maternità? Le rare volte che rientra nei requisiti, meno di 600 euro al mese. Ditemi voi che cosa ci fa. E poi con tutti i contributi che è costretta a versare all’Inps praticamente non guadagna nulla. Non possiamo andare avanti in questo modo. Il più grande ammortizzatore era per i giovani la famiglia, che oggi si è così impoverita, impoverendo ulteriormente figli e nipoti.

 

A proposito di Fisco, da quest’anno è possibile per i lavoratori autonomi che fatturano meno di 2 milioni di euro  versare l’Iva al pagamento delle fatture. È una boccata d’ossigeno?

Lo avevamo chiesto tutti a gran voce. È assurdo pagare l’Iva ancor prima di avere incassato. E poi con i tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni si creava un circolo vizioso molto pericoloso. Persone si sono indebitate per versare questa imposta.

Oggi stiamo restituendo 40 miliardi, 20 quest’anno e 20 l’anno prossimo, per le piccole e medie imprese, ma anche per le imprese a carattere familiare.

Articoli Correlati:

  • 10 domande da fare al nostro assicuratore
    10 domande da fare al nostro assicuratore
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
  • Partite IVA, + 125 mila aperture nel secondo trimestre 2022
    Partite IVA, + 125 mila aperture nel secondo trimestre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il…
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962