• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Politica • Nuove partite Iva, aperture in calo del 6,5% ad agosto

Nuove partite Iva, aperture in calo del 6,5% ad agosto

Politica 15 Ottobre 2015

L’estate ha rallentato il ritmo. Ma il 2015 è peggio del 2014. Così ad agosto sono state aperte 16.265 nuove partite Iva, il 6,5% in meno rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Secondo l’Osservatorio del Mef il dato scaturisce dal “consolidamento della tendenza degli effetti delle nuove forme contrattuali introdotte dal Jobs Act, accompagnate dagli incentivi fiscali per le assunzioni a tempo indeterminato, che sembrano aver continuato a favorire nuovi rapporti di lavoro dipendente rispetto a rapporti di lavoro autonomo”.

La partita Iva perde di appeal, mentre torna di moda il posto da lavoratore dipendente.

Insomma la partita Iva perde di appeal, mentre torna di moda il posto da lavoratore dipendente. Il tutto grazie ad un provvedimento legislativo. Se anche sul fronte del lavoro autonomo ci fosse un intervento ad hoc, forse anche i numeri potrebbero tornare a crescere.

Segno meno ancora imperante

Più dei tre quarti delle aperture di agosto sono persone fisiche (77,2%), le società di capitali si attestano al 17,5%, le società di persone circa al 4%, mentre la percentuale dei “non residenti” e “altre forme giuridiche” è pari all’1,2%. Rispetto ad agosto 2014 tutte le forme giuridiche registrano il segno meno: società di persone -19,4%, società di capitali -11,1%; persone fisiche -4,7%.

Il 42% delle nuove aperture è localizzato al Nord.

Per quanto concerne la ripartizione territoriale, il 42% delle nuove aperture è localizzato al Nord, il 21,7% al Centro ed il 36,1% al Sud e nelle Isole. Rispetto ad agosto 2014, i pochi aumenti di aperture di partite Iva sono in provincia di Trento (+11,9%), Abruzzo (+6,4%) e Sardegna (+3,8%). I cali più consistenti si sono verificati in Basilicata (-22,4%), Lazio (-12,2%) e Toscana (-11,5%).

Decisivo il commercio

Osservando i settori produttivi, come al solito il commercio presenta il maggior numero di aperture (25,3% del totale), seguito dalle attività professionali (11,4%) e dall’agricoltura (10,4%). Rispetto ad agosto 2014, tra i settori principali si osserva un aumento di aperture nell’istruzione (+11,7%), incrementi anche nella sanità (+2,1%) e nelle attività immobiliari (+1,8%), mentre i cali più evidenti sono nei trasporti (-18%), nell’edilizia (-13,3%) e nei servizi d’informazione (-12,2%).

Il 62,7% delle partite Iva sono state aperte da uomini.

Infine, relativamente alle persone fisiche, il 62,7% delle partite Iva sono state aperte da uomini e il 37,3% dalle donne. Il 47,6% delle aperture è attribuibile ai giovani sotto i 35 anni e il 34,1% a persone con un’età compresa tra i 36 e i 50 anni. Rispetto ad agosto 2015 calano tutte le classi di età, soprattutto la più giovane (-6,8%).

Articoli Correlati:

  • Mini Flat Tax, nuove misure per Partita IVA
    Mini Flat Tax, nuove misure per Partita IVA
  • Assunzioni Agevolate Giovani, le nuove misure
    Assunzioni Agevolate Giovani, le nuove misure
  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
  • Fattura elettronica, verso la proroga del nuovo obbligo?
    Fattura elettronica, verso la proroga del nuovo obbligo?
  • Regime forfettario, il ritorno del regime dei minimi
    Regime forfettario, il ritorno del regime dei minimi

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Notizie26 Febbraio 2021
  • Dal sito web all’e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Notizie10 Febbraio 2021
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Notizie28 Gennaio 2021
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962