Una robusta tirata d’orecchi. Sì proprio come quella che si faceva una volta agli alunni somari. Questo si è meritato l’Italia dalla Commissione europea, che per bocca del commissario …
Ormai dal Fisco non si salva più niente. E nessuno. Per una tassa, certamente significativa come l’Imu, che è stata abolita sulla prima casa, ci saranno da qui all’inizio …
Ormai l’aumento dell’Iva dal 21 al 22% non è più un’ipotesi. È una certezza. Che ci colpirà a ottobre con tutte le conseguenze che ben conosciamo. Parola del ministro dell’Economia …
Una stangata, l’ennesima verrebbe da dire. È quella che ci attende a partire da ottobre, quando dovrebbe scattare l’aumento dell’Iva, che su tutta una serie di prodotti passerà …
Due notizie sui giornali, dietro alla cortina fumogena di altre informazioni di poco conto piazzati nelle prime pagine. Primo: l’Istat ci informa che fra 2010 e 2013 (dati riferiti al secondo …
Tasse che vanno, tasse che vengono. Per un’Imu sulla prima casa che ci lascia definitivamente, da gennaio 2014 dovremo fare i conti con la nuova Service tax. Si tratta dell’…
Nel nostro Paese ci sono notizie che fanno grande scalpore e vanno avanti per mesi, altre, spesso molto più importanti, finiscono per cadere nel silenzio più totale. Come mai? Forse …
Susanna Camusso, segretario generale della Cgil rivede le posizioni del sindacato sulle partite iva, ma non convince fino in fondo la presidente di Acta Anna Soru, che in questi mesi …
“Se posso essere onesto, un’economia florida non ha bisogno di tante partite Iva. Tanti professionisti la aprono per ragioni fiscali e di contrattazione del mercato del lavoro. In un …
“Abbiamo sbagliato a non usare la forza collettiva dei più garantiti per difendere anche le persone senza contratto o con un contratto atipico”. E’ il mea culpa nei confronti dei …