“Stiamo ragionando sulla proposta di prevedere, dal punto di vista della percentuale destinata alla Gestione Separata, una fase di avvio più graduale a favore delle nuove Partite Iva. L’idea …
«Un innalzamento al 33% non è sostenibile». Giuliano Cazzola, economista e già vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera, commenta così l’aumento dei contributi da versare alla gestione separata dell’Inps, previsto …
Esistono due Italie, non ci può essere altra spiegazione. Mentre in questi giorni l’attenzione dei giornali e della politica è puntata esclusivamente sul processo Mediaset e sul destino di Silvio …
Abbassare la pressione fiscale “è un impegno prioritario da portare avanti con tenacia”. Così la pensa il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni, stimando la pressione del fisco al 44% nel 2012. “Il carico …
Al termine di una maratona durata tre giorni la Camera ha approvato il decreto del fare. Tra le diverse novità, Equitalia non potrà più sequestrare i macchinario o i beni …
L’unica cosa intelligente che ho sentito dire negli ultimi mesi da un esponente del Pd è stata la dichiarazione di Fassina al convegno Confcommercio: “Esiste un’evasione di sopravvivenza. Senza …
Via libera della Commissione Bilancio della Camera all’emendamento al “decreto del fare” riguardante la liberalizzazione del wi-fi. “Come mi ero impegnato – ha spiegato il presidente della Commissione Francesco Boccia (…
Daniele Capezzone, presidente della Commissione Finanze della Camera, continua a dire no all’aumento dei contributi alla Gestione Separata: «Battermi per bloccare l’aumento, previsto fino al 33%, è un impegno che …
Il premier è stato categorico: “Non faremo passi indietro sull’abolizione del finanziamento pubblico partiti. Il ddl che abbiamo presentato è una buona riforma. Perché bloccarlo?”. Così ha scritto Enrico Letta su …
Continua il nostro viaggio nella commissione Lavoro del Senato. Oggi abbiamo raccolto l’opinione dell’esponente del Pdl Alessandra Mussolini. Senatrice Mussolini, come membro della commissione lavoro del Senato, …