• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Politica • Renzi non pensa a noi ma alle banche sì

Renzi non pensa a noi ma alle banche sì

Politica 3 Luglio 2014

Nonostante le rassicurazioni e le promesse sia di Renzi sia del senatore Ichino nulla sembra accadere sul fronte di provvedimenti a favore dei titolari di partite IVA. Incassate le lodi per gli 80 euro in busta paga ai dipendenti che guadagnano meno di 25 mila euro l’anno, il Presidente del Consiglio è andato avanti senza curarsi dei nostri problemi.
Si dirà che lui con il suo staff sono stati molto presi dalle elezioni europee e dalla preparazione del semestre di presidenza italiana al Consiglio dell’Unione Europea.

Tutto questo gran da fare non ha impedito al governo di pensare alle banche e di far loro un gran regalo consentendo di reintrodurre l’odiosa pratica dell’anatocismo. Questa pratica delle banche consiste nel calcolare gli interessi sugli interessi a debito dei clienti. In altre parole gli interessi su i soldi prestati venivano a loro volta sommati ogni tre mesi al capitale come base di calcolo dei nuovi interessi. In questo modo il tasso effettivo aumentava in modo molto consistente.

Le associazioni dei consumatori, con la Adusbef in testa, avevano combattuto una battaglia ventennale per ottenere la cancellazione di questa orrenda pratica. Ci erano riusciti sino ad ottenere nel 2012 una sentenza della Cosulta che sanciva la definitiva morte dell’anatocismo.
Sembrava che non ci fosse più nulla da fare per le banche che lo volevano reintrodurre.
Con un colpo di coda, del quale pochi si sono accorti, il governo Renzi  ha reintrodotto l’anatocismo con un decreto pubblicato il 25 di Giugno (il n. 91/14). Non ci crederete ma il decreto che fa rinascere l’anatocismo è stato chiamato “Disposizioni urgenti per il rilancio e lo sviluppo delle imprese”.
Al danno si aggiunge la beffa e resta davvero incomprensibile una mossa di questo tipo da parte di un governo che si è presentato con ben altre credenziali.
Reintrodurre un maccanismo così odioso, più volte condannato dalle massime istituzioni giudiziarie del Paese, non ha davvero senso.
Si diceva che il governo Monti era il governo delle banche e dei poteri forti.
Speriamo che Renzi capisca che figura barbina sta facendo con i lavoratori e le imprese che vuole rilanciare e corra subito ai ripari prima che le associazioni dei consumatori riprendano le loro battaglie giudiziarie che già tanti soldi sono costate al nostro Paese.

Articoli Correlati:

  • Bonus Pubblicità, dal 22 settembre il via alle domande
    Bonus Pubblicità, dal 22 settembre il via alle domande
  • Carta carburante 2018: dal 1° luglio non esisterà più
    Carta carburante 2018: dal 1° luglio non esisterà più
  • Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
    Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
  • E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare la pandemia
    E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Notizie26 Febbraio 2021
  • Dal sito web all’e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Notizie10 Febbraio 2021
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Notizie28 Gennaio 2021
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962