Categories: News

Riscaldamento a idrogeno, la novità del futuro che sta facendo impazzire tutti: corsa all’acquisto

Published by
Noemi Aloisi

Scopri il riscaldamento a idrogeno, la novità che ti permetterà di risparmiare senza rinunciare al comfort, tutte le informazioni.

Ormai le temperature si sono abbassate ed è arrivato il momento di riscaldare le nostre case, esistono molte tipologie di riscaldamento per poterlo fare. Negli ultimi tempi, con l’inquinamento atmosferico e i cambiamenti climatici, le aziende stanno progettando diversi prodotti più sostenibili. Si fa molta attenzione all’ambiente, e ai problemi che potrebbero esserci se continuiamo a non badare ad alcuni pericoli.

Un nuovo modo di riscaldare rispettando l’ambiente: come funziona? – lamiapartitaiva.it

Le aziende che si occupano della produzione di mezzi di trasporto, stanno producendo veicoli sempre più sostenibili, ormai sono moltissime, le auto a bassa emissione di CO2, si predilige infatti la produzione di veicoli elettrici o di vetture ibride, così da limitare i danni per quanto possibile. Anche per quel che riguarda i caloriferi, ormai si sta pensando ad altri sistemi per riscaldare i nostri ambienti, vediamo quale sarà il riscaldamento del futuro.

Riscaldamento a idrogeno, la novità su cui devi essere assolutamente informato

Il riscaldamento a idrogeno, è un’ottima soluzione per ridurre il più possibile l’emissione di CO2, così da limitare diverse problematiche. Questo sistema viene prodotto dall’acqua con l’elettricità proveniente da diversi impianti eolici e fotovoltaici, successivamente brucia senza emissioni dannose per il clima. Secondo le aziende, è importante utilizzare sia l’elettricità che l’idrogeno, questi due elementi infatti se combinati insieme, possono essere vincenti ed i costi possono essere ridotti.

Arriva sul mercato un nuovo modo di riscaldare casa – lamiapartitaiva.it

Le reti di gas esistenti, potrebbero essere utilizzate per l’idrogeno e potrebbe essere fatta una conversione del nostro sistema energetico. Secondo alcuni studi, la sola emissione del 20% di idrogeno nella rete del gas naturale andrebbe a ridurre le emissioni di CO2 di circa il 7% già dopo il primo anno, si tratta di un contributo efficace alla protezione del clima.

Si prevede che nei prossimi anni, sarà possibile incrementare la produzione e la distribuzione d’idrogeno. Un riscaldamento innovativo e sicuro, l’azienda Viessmann si sta già occupando della realizzazione delle caldaie a condensazione H2 ready. L’obiettivo è quello di permettere ai dispositivi di funzionare a idrogeno puro in pochi passaggi, il lancio sul mercato è previsto per il 2025.

Nel frattempo è già possibile utilizzare l’idrogeno in maniera efficace per riscaldarsi, le caldaie moderne infatti a condensazione a gas, sono già H2 ready. Questi sistemi funzionano con appena il 20/30% di idrogeno, quando i nuovi dispositivi saranno ottimizzati, ci sarà una vera e propria rivoluzione e permetterà un cambiamento radicale da questo punto di vista.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Il futuro dell’economia: le prospettive del Presidente ANC per il 2025

Roma, 8 novembre 2025 – Ieri il governo ha presentato la Legge di Bilancio 2026,…

30 minuti ago

Bce: decisione inattesa sui tassi di interesse

Francoforte, 8 novembre 2025 – La Banca centrale europea ha scelto oggi di lasciare i…

4 ore ago

Scopri l’alternativa IVA-registro per il mutuo dissenso

Roma, 7 novembre 2025 – La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 28846 depositata il…

23 ore ago

Confindustria lancia una piattaforma innovativa per i preventivi delle polizze catastrofali

Milano, 7 novembre 2025 – Confindustria ha lanciato ieri una piattaforma digitale pensata per le…

1 giorno ago

Commercialisti in prima linea: Cuchel (Anc) chiede trasparenza e inclusione nel settore

Genova, 28 ottobre 2025 – Tensione e malumori hanno segnato il congresso nazionale dei commercialisti…

2 giorni ago

Sgravio contributivo: dal 30 novembre un’opportunità per i contratti di solidarietà

Roma, 6 novembre 2025 – Dal 30 novembre al 10 dicembre 2025, le imprese con…

2 giorni ago