Tasse

Sconti sul bollo auto in base a dove si abita: le Regioni dove si paga di più

Published by
Antonia Festa

L’importo del bollo auto non è lo stesso per tutti ma varia a seconda della zona in cui si abita. In quale Regione è più vantaggioso?

Una delle imposte più odiate (e più evase) dagli italiani è il bollo auto che, in alcuni casi, può essere molto oneroso.

Tutti i proprietari di veicoli devono versare il bollo auto (lamiapartitaiva.it)

Attenzione, tuttavia, ad adempiere con i pagamenti perché eventuali ritardi, oltre a far scattare sanzioni più o meno pesanti, possono portare all’apposizione del fermo amministrativo sul veicolo e, in alcune ipotesi, anche a quello esecutivo, con pignoramento.

Per questo motivo, è sempre opportuno pagare la tassa prima della scadenza o, eventualmente, non oltre l’ultimo giorno del mese seguente quello di immatricolazione della vettura, che corrisponde al pagamento del primo bollo auto.

Ci sono, tuttavia, delle agevolazioni che consentono di risparmiare. Ma in quali Regioni la riduzione dell’ammontare dovuto è più elevata e conveniente? Scopriamo quali sono le soluzioni per pagare di meno sul bollo auto.

Incentivi sul pagamento del bollo auto: l’iniziativa di una Regione italiana

Uno dei metodi per risparmiare sul bollo è passare alle auto elettriche.

Gli automobilisti possono accedere ad alcuni sconti sul pagamento del bollo (lamiapartitaiva.it)

Oltre che una scelta sostenibile e amica dell’ambiente, è un’opzione economica. Esistono, infatti, una serie di incentivi e sconti, sia a livello nazionale sia a livello regionale, per chi acquista auto elettriche.

I proprietari, inoltre, sono esonerati dal pagamento del bollo auto. Il beneficio è, nella maggior parte dei casi, limitato nel tempo e può essere fruito dai 3 ai 5 anni, ma non mancano Regioni che stabiliscono l’esenzione per tutta la durata della detenzione del veicolo.

In altre parole, fino a quando si sarà possessori della vettura elettrica, non si dovrà pagare il bollo auto.

Non tutte le Regioni italiane, tuttavia, prevedono questo straordinario beneficio. In particolare, soltanto la Lombardia e il Piemonte assicurano la durata dell’esenzione dal pagamento del bollo per tutto il periodo di detenzione dell’auto.

Ma le agevolazioni sulla tassa automobilistica non riguardano solo i proprietari di veicoli elettrici.

Una specifica Regione ha, infatti, deciso di introdurre uno sconto per tutti i possessori di automobili, anche non elettriche. Si tratta della Lombardia, che si trova al primo posto tra le Regioni in cui il bollo ha un costo più basso.

I cittadini milanesi, infatti, se hanno attivo il processo di domiciliazione bancaria, hanno diritto ad uno sconto del 15%, una riduzione niente male, che consente di risparmiare un bel po’ di soldi.

Ma i vantaggi sono molteplici. Non solo si incentivano i cittadini a pagare l’imposta in maniera agevolata e celere, ma si favorisce anche la Regione, che può ricevere correttamente l’importo della tassa automobilistica, perché la domiciliazione bancaria non consente alcun tipo di evasione.

Antonia Festa

Recent Posts

Obbligo di collegamento tra IVA e pagamenti elettronici: cosa cambia dal 2026

Milano, 5 novembre 2025 – Dal 1° gennaio 2026 scatta l’obbligo per tutti gli esercenti…

36 minuti ago

Bonus mamme: come accedere alle prestazioni non pensionistiche con il Punto d’accesso

Roma, 5 novembre 2025 – Ieri l’INPS ha diffuso, con il messaggio n. 3289, nuove…

5 ore ago

Professionisti senza regolarità fiscale: stop ai pagamenti dalla pubblica amministrazione

Roma, 5 novembre 2025 – Da gennaio chi lavora come libero professionista per la Pubblica…

6 ore ago

L’importanza del conferimento dell’incarico nell’applicazione del «vecchio» equo compenso

Roma, 5 novembre 2025 – La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 29039 depositata…

8 ore ago

Rivoluzione musicale: l’Art bonus sostiene il centro di produzione musicale

Roma, 5 novembre 2025 – L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la risposta n. 279…

12 ore ago

Una lettera aperta che cambia le regole del gioco: ANC 16.10.2025

Roma, 4 novembre 2025 – Il presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), Marco Cuchel, ha lanciato…

1 giorno ago