A gennaio 2017 l’aliquota ordinaria passerà dal 22 al 24 per cento con un aumento di due punti percentuali
Un vero e proprio Statuto per il lavoro autonomo, con regole e diritti per il popolo delle partite Iva. Una tutela importante per coloro che finora sono stati lasciati alla …
Dopo l’incontro tra il presidente dell’Inps Tito Boeri e un gruppo di rappresentanti di lavoratori autonomi, qualcosa si muove sul fronte tutele assistenziali e previdenziali. Da quanto si …
La data è fissata da tempo sul calendario: 1° gennaio 2014. E’ il giorno in cui partirà l’aumento dei contributi pensionistici a carico delle partite iva non iscritte a un Ordine professionale. …
In contemporanea al decreto varato dal governo Monti per lo sblocco dei pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni alle imprese, si è rimesso in moto anche un altro importante provvedimento per i professionisti …
Unirec, l’associazione delle agenzie di recupero crediti in via stragiudiziale che fa parte di Confindustria, dà un’interpretazione autentica della Legge Fornero sulle partite Iva. Con la circolare del …
«Non chiamatela riforma», ha esordito il giuslavorista Adalberto Perulli, docente a Venezia, «perché non riforma un bel niente. Caso mai si occupa di materie professionali che prima non erano normate, …
Pubblicati i primi risultati del sondaggio svolto a fine 2012 in rete da Acta (Associazione dei consulenti del terziario avanzato) verso i professionisti con partita Iva che ha sondato opinioni e …
Un colpo al cerchio e uno alla botte. Così si può riassumere la fine d’anno/fine legislatura per quello che riguarda il mondo delle professioni. Il cerchio è quello delle …
La regolamentazione delle associazioni professionali è legge. Questo pomeriggio la X Commissione Attività Produttive della Camera dei deputati ha approvato in sede legislativa la legge che regolamenta le associazioni delle professioni …